la definizione di ristrutturazione di impianto termico passa da “modifica sostanziale SIA dei sistemi di produzione SIA dei sistemi di distribuzione” a “modifica sostanziale SIA dei sistemi di produzione SIA dei sistemi di distribuzione CHE emissione”. La differenza è importante -> è ristrutturazione dell'impianto (con relativi obblighi) solo se modifico ad esempio: caldaia + tubazioni + radiatori!!!
l'equivalenza 9MJ=1kWhe presuppone un rendimento della rete elettrica nazionale di 0,4. questo rendimento è invece dichiarato essere 0,36 nell'allegato I
ALLEGATO E: RELAZIONE TECNICA
la relazione tecnica è molto + completa e richiederà molto + tempo
ALLEGATO H: RENDIMENTI DI COMBUSTIONE MINIMI RILEVATI NEI CONTROLLI
non sembrano un tantino elevati rendimenti minimi di 90+(2logPn) -1??
ALLEGATO I: PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI
verifica un rendimento basso 65+3logPn: ha senso?
Nel caso di sostituzione della caldaietta (P<35kW) con una della stessa potenza, è facoltà del comune richiedere o meno la presentazione della relazione tecnica
l'uso del rinnovabile per ACS è obbligatorio da ora o bisogna aspettare il decreto attuativo?
Il FV è obbligatorio per le nuove costruzioni. Per le ristrutturazioni non si citano i punti del comma 2 lettera a dell'art. 3 per i quali è previsto l'obbligo. In questa lettera rientrano anche il rifacimento degli intonaci
