enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13183
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da girondone »

ciao
come gestire enea normale 65
per pdc
con contestuale accorpamento e passaggio da 2 ui ad 1
per il massimale conta sicuro lo stato pre opera pari a 2 ui

ma come compilare?
grazie
neni
Messaggi: 194
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:55

Re: enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da neni »

Ad un certo punto della compilazione ENEA ti chiede:
Numero unità immobiliari oggetto dell'intervento per cui si chiede la detrazione

Credo che basti mettere 2 a quella richiesta e i massimali dovrebbero adeguarsi e poi per il resto compili come fosse un intervento singolo.
caputese
Messaggi: 274
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:51

Re: enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da caputese »

Quando si fa l'asseverazione si può specificare la fusione delle u.i., descrivendo che da i dati catastali iniziali si è passati ad un unico dato catastale .
marcello60
Messaggi: 2979
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da marcello60 »

Confermo: ho fatto un quesito poco tempo fa ad ENEA sull'argomento.

DOMANDA:

>
> Messaggio da parte dell'utente:
>
> Buongiorno, nell'ambito di lavori di restauro e ristrutturazione, si
>intende
> accorpare due unità immobiliari in una sola. Le due unità ante
>operam sono
> dotate di impianti di riscaldamento autonomi, mentre l'unità post
>operam sarà
> dotata di un unico impianto. La volumetria riscaldata dell'unità
>post sarà
> uguale alla somma delle volumetrie delle unità ante. Volendo
>usufruire
> dell'ecobonus comma 345 (involucro) e comma 347 (per sostituzione
>generatore),
> qual'è la procedura corretta da adottare? Quante pratiche Enea?
>Quali dati
> catastali: quelli ante o quelli post? Quali massimali: 60000+30000
>oppure
> 120000+60000? Grazie


RISPOSTA:

Buongiorno,

i limiti di detrazione tengono conto del numero di unità immobiliari
inizialmente presenti.
La pratica Enea è unica. In dati dell'edificio si inseriscono i dati
catastali nuovi e come numero di unità immobiliari dell'edificio si
inserisce il vecchio numero di unità immobiliari.
In numero di unità immobiliari oggetto di intervento inserisca 2.
Nelle note scriva che si tratta di una fusione di unità immobiliari.

Per ulteriori chiarimenti può rispondere alla presente.

Cordiali saluti
ENEA - Task force Detrazioni fiscali e normativa per l'efficienza
energetica
Via Anguillarese 301 - 00123 Roma
girondone
Messaggi: 13183
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da girondone »

caputese ha scritto: ven mar 04, 2022 00:50 Quando si fa l'asseverazione si può specificare la fusione delle u.i., descrivendo che da i dati catastali iniziali si è passati ad un unico dato catastale .
trattasi di ecobnus semplificato quindi senza asseverzione del tecnico

se metto che intervengo su due inquadro lo stato pre ed è ok per i massimali di 30k x 2
ma non è ok perchè ora è una sola ui
girondone
Messaggi: 13183
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: enea 65% portale da 2 ad 2 UI

Messaggio da girondone »

marcello60 ha scritto: ven mar 04, 2022 08:39 Confermo: ho fatto un quesito poco tempo fa ad ENEA sull'argomento.

DOMANDA:

>
> Messaggio da parte dell'utente:
>
> Buongiorno, nell'ambito di lavori di restauro e ristrutturazione, si
>intende
> accorpare due unità immobiliari in una sola. Le due unità ante
>operam sono
> dotate di impianti di riscaldamento autonomi, mentre l'unità post
>operam sarà
> dotata di un unico impianto. La volumetria riscaldata dell'unità
>post sarà
> uguale alla somma delle volumetrie delle unità ante. Volendo
>usufruire
> dell'ecobonus comma 345 (involucro) e comma 347 (per sostituzione
>generatore),
> qual'è la procedura corretta da adottare? Quante pratiche Enea?
>Quali dati
> catastali: quelli ante o quelli post? Quali massimali: 60000+30000
>oppure
> 120000+60000? Grazie

grazie

avevo pure fatto un articolo con vostre risposte ma sul 110
https://enricorovere.it/superbonus-110- ... oste-enea/


RISPOSTA:

Buongiorno,

i limiti di detrazione tengono conto del numero di unità immobiliari
inizialmente presenti.
La pratica Enea è unica. In dati dell'edificio si inseriscono i dati
catastali nuovi e come numero di unità immobiliari dell'edificio si
inserisce il vecchio numero di unità immobiliari.
In numero di unità immobiliari oggetto di intervento inserisca 2.
Nelle note scriva che si tratta di una fusione di unità immobiliari.

Per ulteriori chiarimenti può rispondere alla presente.

Cordiali saluti
ENEA - Task force Detrazioni fiscali e normativa per l'efficienza
energetica
Via Anguillarese 301 - 00123 Roma
Rispondi