Un committente mi richiede di installare dei generatori di calore per il riscaldamento di un capannone industriale (1200m2), utilizzato per lavorazioni del tipo smerigliatura/saldatura.
In questo tipo di ambiente, o meglio per questo tipo di lavorazione, vi risultano norme che vietino l'installazione interna di apparecchiature a gas (come è vietato per autofficine,falegnamerie,industrie carta ecc) ???
In caso quali norme lo prescrivono (anzi lo vietano) ???
Grazie mille.
Generatori Calore a GAS in indus. smerigliatura/saldatura
Moderatore: Edilclima
Re: Generatori Calore a GAS in indus. smerigliatura/saldatura
Che tipo di saldatura?
Re: Generatori Calore a GAS in indus. smerigliatura/saldatura
Saldatrici elettriche
Re: Generatori Calore a GAS in indus. smerigliatura/saldatura
Se non hai produzione di vapori o polveri suscettibili di provovare incendi o esplosioni, (come è il caso della saldatura elettrica) puoi mettre i generatori a gas a scambio diretto.
Tieni conto che il grosso ostacolo all'inserimento dei genartori è l'applicazione del punto 4.2 del DM 12/04/96 sulle aperture di aerazione. Infatti il capannone deve presentare nella parte alta, l'aerazione che ci sarebbe voluta se fosse stato una CT.
Pertanto i buchi da fare sono un po "grossi" a tutto danno del consumo di combustibile.
Tieni conto che il grosso ostacolo all'inserimento dei genartori è l'applicazione del punto 4.2 del DM 12/04/96 sulle aperture di aerazione. Infatti il capannone deve presentare nella parte alta, l'aerazione che ci sarebbe voluta se fosse stato una CT.
Pertanto i buchi da fare sono un po "grossi" a tutto danno del consumo di combustibile.
Re: Generatori Calore a GAS in indus. smerigliatura/saldatura
Scusate, ma il punto 4.2 (che prescrive i 3000 cmq di aerazione minima per il metano) si applica ai generatori a scambio diretto? A me pare di no. Mi sembra che ai generatori a scambio diretto si applichi solo il 4.1 che prescrive S=10xQ. Che ne pensate?