un condominio esegue lavori di ristrutturazione (cappotto + copertura) con bonus casa e bonus facciate
si fa la verifica di congruità e il visto di conformità per la cessione
fino qui tutto ok
contestualmente alcuni appartamenti eseguono la sostituzione dei serramenti
secondo voi si può dire che il condominio ha eseguito una ristrutturazione e parallelamente alcune UI hanno effettuato lavori di manutenzione ordinaria in edilizia libera?
in questo modo i singoli condòmini che sostituiscono i serramenti si risparmiano la verifica di congruità e il visto sui serramenti
ristrutturazione condominio - singola UI edilizia libera ?
Moderatore: Edilclima
Re: ristrutturazione condominio - singola UI edilizia libera ?
...se togli l'avverbio, ne parliamo.ponca ha scritto: gio feb 24, 2022 13:19 .....contestualmente alcuni appartamenti eseguono la sostituzione dei serramenti ....
in questo modo i singoli condòmini che sostituiscono i serramenti si risparmiano la verifica di congruità e il visto sui serramenti

Re: ristrutturazione condominio - singola UI edilizia libera ?
io lo vedevo possibile
il condominio fa una ristrutturazione delle parti comuni (facciate e copertura)
nel frattempo i condòmini Rossi e Bianchi sostituiscono i serramenti in edilizia libera
contestualmente = contemporaneamente ma sono 2 interventi distinti
poi non so, può essere anche che stia dicendo una cavolata
il condominio fa una ristrutturazione delle parti comuni (facciate e copertura)
nel frattempo i condòmini Rossi e Bianchi sostituiscono i serramenti in edilizia libera
contestualmente = contemporaneamente ma sono 2 interventi distinti
poi non so, può essere anche che stia dicendo una cavolata
Re: ristrutturazione condominio - singola UI edilizia libera ?
mah....
secondo me i signori hanno in corso un intervento edilizio, con regolare titolo, che assorbe anche i lavori che diversamente sarebbero in edilizia libera.
Allora, senza girarci intorno, SOSTANZIALMENTE è lo stesso intervento. Già me lo sento, il sig.Mario, alla bocciofila che dice agli amici: -Già che facevo la facciata, ho cambiato anche i serramenti.
Formalmente, è un intervento, commissionato negli stessi tempi dagli stessi soggetti sullo stesso immobile (addirittura sulla STESSA porzione dell'involucro edilizio, quindi con presumibile utilizzo degli stessi impianti di cantiere)
Poi, se, per evitare due conteggi al geometra che già c'è (non mi tocca chiamarlo appositamente), vogliamo farlo passare in edilizia libera, lo spiegherà il cliente al funzionario dell'Agenzia quando e se mai gli venisse contestato.
secondo me i signori hanno in corso un intervento edilizio, con regolare titolo, che assorbe anche i lavori che diversamente sarebbero in edilizia libera.
Allora, senza girarci intorno, SOSTANZIALMENTE è lo stesso intervento. Già me lo sento, il sig.Mario, alla bocciofila che dice agli amici: -Già che facevo la facciata, ho cambiato anche i serramenti.
Formalmente, è un intervento, commissionato negli stessi tempi dagli stessi soggetti sullo stesso immobile (addirittura sulla STESSA porzione dell'involucro edilizio, quindi con presumibile utilizzo degli stessi impianti di cantiere)
Poi, se, per evitare due conteggi al geometra che già c'è (non mi tocca chiamarlo appositamente), vogliamo farlo passare in edilizia libera, lo spiegherà il cliente al funzionario dell'Agenzia quando e se mai gli venisse contestato.
Re: ristrutturazione condominio - singola UI edilizia libera ?
ma non ne faccio una questione di vantaggio o svantaggio si tratta solo di capiregiotisi ha scritto: gio feb 24, 2022 15:22 mah....
secondo me i signori hanno in corso un intervento edilizio, con regolare titolo, che assorbe anche i lavori che diversamente sarebbero in edilizia libera.
Allora, senza girarci intorno, SOSTANZIALMENTE è lo stesso intervento. Già me lo sento, il sig.Mario, alla bocciofila che dice agli amici: -Già che facevo la facciata, ho cambiato anche i serramenti.
Formalmente, è un intervento, commissionato negli stessi tempi dagli stessi soggetti sullo stesso immobile (addirittura sulla STESSA porzione dell'involucro edilizio, quindi con presumibile utilizzo degli stessi impianti di cantiere)
Poi, se, per evitare due conteggi al geometra che già c'è (non mi tocca chiamarlo appositamente), vogliamo farlo passare in edilizia libera, lo spiegherà il cliente al funzionario dell'Agenzia quando e se mai gli venisse contestato.
anzi la tua impostazione, che magari è corretta, finirebbe per essere assai più vantaggiosa
seguendo il tuo ragionamento siccome il condominio esegue una ristrutturazione della facciata allora potrei usufruire del bonus casa per la sostituzione dei sanitari all'interno dei singoli appartamenti? e del bonus mobili?
io avrei distinto l'intervento condominiale (committente e responsabile è il condominio) dagli interventi dei singoli condòmini