Buongiorno.
Come viene visto il frazionamento delle unità immobiliari prima dell'inizio dei lavori al fine di aumentare il massimale? Da ricerche in rete ho trovato solamente la risposta n.11 data a Telefisco dall'Agenzia delle Entrate dove questa ribadiva quanto affermato in una delle circolari (o la 24/e o la 30/E), ovvero che rileva il numero delle uiu prima dell'inizio dei lavori, e dunque rispondeva positivamente alla domanda.
Ora, è vero che tale passaggio viene riportato in una delle circolari, ma il timore è che l'agenzia veda un tentativo di elusione, o una roba del genere, nel determinazione delle uiu per il calcolo dei massimali.
Esiste qualche risposta a istanza di interpello, oppure ritenete non vi sia motivo di preoccuparsi?
Frazionamento delle unità immobiliari per aumentare il massimale
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: lun apr 12, 2010 17:53
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Frazionamento delle unità immobiliari per aumentare il massimale
Il procedimento autorizzativo (SCIA, planimetrie, aggiornamento catasto, opere, collaudo) non so se ti conviene sia in termini di costi che di tempi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”