Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da christian619 »

In una casa facciamo tetto disperdente + serramenti + pompa di calore e di questo facciamo il 110%

Visto che il tetto non è il 25% della superficie disperdente a livello di massimale si cumula con i serramenti

creando degli sforamenti sui 54545,00 disponibili...

E' possibile rinunciare ai serramenti e metterli nel bonus casa 50%?

Qualcuno mi dice che sullo stesso immobile 110% e 50% non sono cumulabili?

Non lo saranno sullo stesso intevervento, ossia non posso fare 110% sui serramenti e 50% sulla parte di sforamento
dei serramenti dal 110% ma se divido bene gli interventi non dovrebbero esserci problemi?
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da -Fabio- »

Ciao 8)

Perchè "si cumula coi serramenti" ? I serramenti e le strutture opache si possono trainare (se <25%) ognuna col suo massimale.

"E' possibile rinunciare ai serramenti e metterli nel bonus casa 50%?" Si, basta che quelli nuovi non siano considerati nell'ape post.
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da christian619 »

-Fabio- ha scritto: mar feb 08, 2022 12:14 Ciao 8)

Perchè "si cumula coi serramenti" ? I serramenti e le strutture opache si possono trainare (se <25%) ognuna col suo massimale.

"E' possibile rinunciare ai serramenti e metterli nel bonus casa 50%?" Si, basta che quelli nuovi non siano considerati nell'ape post.
Se isolamento + inferiore a 25% diventa un comma 345 e quindi si somma ai serramenti...
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da -Fabio- »

Si si giusto hai ragione
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da boba74 »

christian619 ha scritto: mar feb 08, 2022 14:32
-Fabio- ha scritto: mar feb 08, 2022 12:14 Ciao 8)

Perchè "si cumula coi serramenti" ? I serramenti e le strutture opache si possono trainare (se <25%) ognuna col suo massimale.

"E' possibile rinunciare ai serramenti e metterli nel bonus casa 50%?" Si, basta che quelli nuovi non siano considerati nell'ape post.
Se isolamento + inferiore a 25% diventa un comma 345 e quindi si somma ai serramenti...
Si somma nel 345 se si vogliono inserire gli infissi come comma 345, e in tal caso diventano trainati al 110 assieme all'involucro trainato (massimale permettendo).
Ma nulla vieta di escluderli dal 345 e metterli nel bonus casa al 50%, in tal caso ovviamente non vanno al 110 (il bonus casa non è un intervento trainato dal SB) e non si devono includere nell'APE post.
Però non so fino a che punto ne valga la pena, a meno che l'importo non sfori dal 110 di più della metà... :roll:
Quello che non si può fare semmai è mettere gli infissi nel 110 fino allo sforamento del massimale e voler detrarre l'eccedenza con il 50%, quello non si può a mio avviso, o si mettono da una parte o dall'altra.
Al massimo si possono mettere "alcuni infissi" da una parte e altri dall'altra (tenendoli ben distinti come interventi separati).
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da -Fabio- »

Serramenti voi li considerate cautelativamente 1 vs 1 oppure fate la differenza mq ante/post intervento ?
caputese
Messaggi: 274
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:51

Re: Tetto e impianto al 110% e serramenti al 50%

Messaggio da caputese »

Per come i dati devono essere inseriti nel portale ENEA, se non c'è una totale sostituzione dei serramenti a parità di dimensioni degli stessi, forse sarebbe meglio inserire i dati del serramento sostituito come valore medio pesato dei serramenti esistenti.
Mi spiego meglio, forse: se la superficie sostituita è diversa da quella esistente (ad esempio modifico più aperture) potrei calcolare un valore medio di trasmittanza dei serramenti esistenti e inserire i nuovi (con una superficie non superiore a quella esistente, perchè gli altri potrebbero, pare, essere detratti al 50%) che andranno a sostituire un infisso fittizio con trasmittanza media pari a quella calcolata.
Rispondi