Linea adduzione gasolio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

Salve, in una ditta è presente una caldaia alimentata a gasolio, il gasolio è in un serbatoio interrato nel cortile in zona antistante la c.le termica, vi sono presenti due leve per l'intercettazione dei due tubi di adduzione del gasolio tra serbatoio e caldaia.
Il sistema di intercettazione è fuori uso e deve essere ripristinato.
Dato che per la Scia dovrò presentare la Di.Co del sistema di intercettazione, vi chiedo:
1) secondo voi a chi posso chiedere di sistemare il sistema di interc. dato che sembra che nessuno se ne voglia occupare, ci sono ditte specializzate?
2) se chi me lo sistema mi rilascia la Di.Co. deve far riferimento a un progetto, che non c'è, oppure essendo manutenzione, in quanto l'impianto esiste già, può farmi una Di.Co. come manutenz. straordinaria senza alcun riferimento a un progetto.

Grazie in anticipo
INTERCETTAZ. GASOLIO.jpg
INTERCETTAZ. GASOLIO.jpg (441.11 KiB) Visto 2640 volte
stfire
Messaggi: 1583
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da stfire »

Duracell20 ha scritto: mer feb 02, 2022 09:33 1) secondo voi a chi posso chiedere di sistemare il sistema di interc. dato che sembra che nessuno se ne voglia occupare, ci sono ditte specializzate?
si ci sono ditte specializzate ma anche un installatore idraulico, con le dovute informazioni tecniche, lo può fare.
Duracell20 ha scritto: mer feb 02, 2022 09:33 2) se chi me lo sistema mi rilascia la Di.Co. deve far riferimento a un progetto, che non c'è, oppure essendo manutenzione, in quanto l'impianto esiste già, può farmi una Di.Co. come manutenz. straordinaria senza alcun riferimento a un progetto.
più che una DICO ci vorrebbe una DICH. IMP. sulla base di progetto
l'impianto esiste già ma non è mai stato denunciato e pertanto sarebbe un nuovo impianto
il progetto io lo faccio sempre in questi casi, ma per situazioni esistenti si deve fare un CERT. IMP.
poi ci sono da verificare tutti gli aspetti legati alla questione ambientale (tenuta serbatoi, tubazioni, ...)
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

Insomma un bel casino :shock:
Magari tu conosci ditte su Milano ?
ciao
stfire
Messaggi: 1583
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da stfire »

si ti mando in privato un riferimento
poi mi sembra di non vedere sfiato serbatoio con tagliafiamma
il serbatoio non vedo se è a doppia parete e se c'è controllo intercapedine
devi valutare nel complesso però..
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

ok grazie molte gentikissimo
grarob
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 06, 2022 12:57

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da grarob »

Ho letto solo ora questa discussione.
Provo pertanto a dare il mio contributo, nella speranza di essere utile e non solo intempestivo.
Un impianto di deposito e/o distribuzione gasolio non è compreso nel DM 37/08; la sua installazione o modifica non è quindi soggetta a DiCo che, ovviamente, la SCiA non può comprendere/pretendere.
Ne consegue che l’intervento per ripristinare le funzionalità del tuo impianto del gasolio può essere eseguito come “manutenzione straordinaria” e senza un progetto.
Trattandosi di installazione in un luogo di lavoro, personalmente consiglierei, se non anche il progetto di un tecnico qualificato, certamente la documentazione finale “come costruito” dell’installatore (schema di principio e relazione sintetica sui materiali impiegati), al fine di tutelare il Datore di Lavoro che potrà così dimostrare di aver mantenuto/conservato le iniziali condizioni di sicurezza. Tale documentazione, non essendo dovuta dall’Installatore per prescrizione di legge, deve essere specificatamente chiesta nell’accordo contrattuale.
Affrontando invece la questione dal punto di vista della prevenzione incendi, deve essere notato che l’impianto del gasolio (che le norme VVF definiscono “impianto di deposito, trasporto, distribuzione e utilizzazione di liquidi combustibili o infiammabili o comburenti”) è un impianto rilevante ai fini della sicurezza.
Quindi, se il luogo di lavoro è anche Attività soggetta ai controlli VVF, per l’impianto del gasolio (dato che non ricade nei casi del DM 37/08) deve essere previsto il progetto di un tecnico qualificato e la “Dich Imp” dell’installatore oppure, in mancanza del progetto, il “Cert Imp” di un Professionista Antincendio.
Mi permetto altro consiglio: in tutti i documenti specificare bene i limiti dell’intervento, escludendo l’esistente serbatoio di deposito che, come già ha notato Stfire, non mi pare conforme alla normativa tecnico/legislativa e/o ai regolamenti locali di igiene.
Ciao.
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

Grazie Grarob per la tua risposta, alla fine sono ancora alla ricerca di chi mi sistema le leve a strappo, purtroppo quelle consigliata da Stfire mi hanno detto che loro qul tipo di intervento non lo fanno, altro che ho provato sentire fanno solo le prove di tenuta, altro mi ha detto che non ha il tempo neanche per respirare e quindi ha declinato l'invito :(

Ora il serbatoio interrato alimenta solo un generatore di calore per un capannone produttivo e l'unica attività è la c.le termica perchè il capannone non fa attività.

Quindi se ho capito bene per la Scia
1) leve a strappo: le faccio sistemare mi faccio dare un documento di corretta installazione
2) per il serbatoio interrato non allego nulla anche perchè non ho nulla in archivio

Giusto ?
Grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da weareblind »

Io, in generale, per il serbatoio allego collaudo + corretta posa.
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

Ma come faccio se non ho nessun documento ?
Glielo devo far metter giù nuovo ? Quelli mi ammazzano !!!!!!!! :roll: :lol:
grarob
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 06, 2022 12:57

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da grarob »

Se, come mi pare di capire, nè il generatore di calore nè il serbatoio hanno potenzialità o capacità tali da costituire "Attività soggetta", allora non serve neanche alcun documento di corretta installazione (perchè nè la DiCo nè il Cert Imp trovano applicazione). E' sufficiente annotare l'intervento di ripristino nel registro dei controlli e manutenzione degli impianti (se almeno questo c'è).
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

No, il generatore è di 235kW quindi attività 74.1.A, ma di quello ho tutto .........
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3913
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da weareblind »

Se non hai nulla del serbatoio, e ti ritieni sereno, asseveri e non alleghi nulla. Io non lo farei. Facessero controlli - non so quali, passa loro la palla-, poi ti dichiarano una corretta posa odierna. Viceversa, il collaudo si può e deve fare, il collaudo iniziale riporta ogni quanti anni
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Tom Bishop »

grarob ha scritto: lun feb 07, 2022 17:26
Un impianto di deposito e/o distribuzione gasolio non è compreso nel DM 37/08; la sua installazione o modifica non è quindi soggetta a DiCo che, ovviamente, la SCiA non può comprendere/pretendere.
Io non sono così certo di quanto affermi. Forse ti riferisci ad un deposito a servizio di un distributore di carburante, ma stiamo parlando di un serbatoio a servizio di una caldaia per il riscaldamento di un edificio. A mio avviso rientra nel capo di applicazione del DM37/08.
Tom Bishop
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Duracell20 »

Vedo che non è una situazione così limpida, però resta il fatto che per il serbatoio se non ho nulla di nulla di certificazioni cosa faccio glielo faccio sostituire? Il cliente mi spara !!! :? :? :lol:
Io faccio in modo di farmi dare le dichiarazioni per il circuito di adduzione tra il serbatoio e la caldaia e quella del sistema di intercettazione a strappo di più non posso.
La domanda è: Sarà sufficiente ???
etec83
Messaggi: 894
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da etec83 »

Tom Bishop ha scritto: sab feb 12, 2022 07:04 Io non sono così certo di quanto affermi. Forse ti riferisci ad un deposito a servizio di un distributore di carburante, ma stiamo parlando di un serbatoio a servizio di una caldaia per il riscaldamento di un edificio. A mio avviso rientra nel capo di applicazione del DM37/08.
Ma infatti l'installazione e la modifica di una caldaia rientra nel campo di applicazione del DM 37/08, è il trasporto di combustibile liquido che non rientra.
Nel DM 37/08 rientrano solo gli impianti di trasporto di gas sempre a servizio di edifici ovviamente.

Non direi invece che se l'attività non è soggetta non serve alcun documento, la responsabilità se succede qualcosa di chi è?

Se non esistono documenti si deve fare almeno un CERT IMP e una verifica di conformità dello stato dell'impianto alla regola dell'arte.

Per quanto riguarda il serbatoio come ripetuto più volte nella discussione se non si hanno documenti si svuota e si fa un collaudo, solitamente poi ci dovrebbe essere la targhetta del costruttore da qualche parte.
Tom Bishop
Messaggi: 5962
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da Tom Bishop »

etec83 ha scritto: dom feb 13, 2022 22:11

Ma infatti l'installazione e la modifica di una caldaia rientra nel campo di applicazione del DM 37/08, è il trasporto di combustibile liquido che non rientra.
Nel DM 37/08 rientrano solo gli impianti di trasporto di gas sempre a servizio di edifici ovviamente.

Non capisco per mai non dovrebbe rientrare. Va trattato come un unico sistema "impianto per la climatizzazione". Lo stoccaggio ed il trasporto fanno parte del sistema di climatizzazione e, per me, rientrano.
Tom Bishop
etec83
Messaggi: 894
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Linea adduzione gasolio

Messaggio da etec83 »

Non so a me quando installano una caldaia a gas mi faccio fare 2 DICO una per il collegamento del sistema di adduzione del combustibile e una per l'installazione meccanica della caldaia.
O nel caso 1 sola DICO con specificate entrambe le condizioni.

Se poi il sistema di adduzione non rientra nel campo di applicazione del DM 37/08 mi faccio fare un DICH IMP.

Il sistema di adduzione l'ho sempre trattato a parte rispetto la caldaia.
Rispondi