Installazione condizionatore dopo fine lavori di ristrutturazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Foxtrot82
Messaggi: 1
Iscritto il: sab gen 29, 2022 15:55

Installazione condizionatore dopo fine lavori di ristrutturazione

Messaggio da Foxtrot82 »

Salve a tutti,
È possible usufruire dello sconto in fattura per l'acquisto di condizionatori dopo aver chiuso la CILA per una ristrutturazione in cui si sono utilizzati tutti i 96000 euro del bonus ristrutturazione?

Grazie mille
Francesco
skumpic
Messaggi: 203
Iscritto il: mar giu 29, 2021 20:33

Re: Installazione condizionatore dopo fine lavori di ristrutturazione

Messaggio da skumpic »

solo dimostrando che l'intervento è completamente nuovo e non una mera prosecuzione/completamento di quello appena concluso.
simcat
Messaggi: 1904
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Installazione condizionatore dopo fine lavori di ristrutturazione

Messaggio da simcat »

skumpic ha scritto: mar feb 01, 2022 00:15 solo dimostrando che l'intervento è completamente nuovo e non una mera prosecuzione/completamento di quello appena concluso.
Corretto.
Aggiungo soltanto che non è poi così sicuro che tu possa usufruire dello sconto in fattura, vedi fiumi di discussione su questo forum (detrazione diretta sì). In ultimo: non si detrae il "condizionatore", ma la "pompa di calore" con la quale devi dimostrare un risparmio energetico per la stagione invernale.
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Installazione condizionatore dopo fine lavori di ristrutturazione

Messaggio da vinz75 »

simcat ha scritto: mar feb 01, 2022 09:27 In ultimo: non si detrae il "condizionatore", ma la "pompa di calore" con la quale devi dimostrare un risparmio energetico per la stagione invernale.
Per ADE in realtà si può portare in detrazione in quanto è un intervento di manutenzione straordinaria.
In effetti sia nel 380 che nel glossario, l'installazione di pompe di calore di potenza minore di 12 kW non è compreso nell'elenco dei lavori in manutenzione ordinaria. Cosa esattamente sia non è dato saperlo, ma di fatto non è elencato nella mo.

In realtà è un tema molto incerto. Servirebbe il riordino totale delle leggi urbanistico edilizie che facciano un tutt'uno con le leggi sulle detrazioni fiscali. Purtroppo temo che sia solo utopia.
Rispondi