kWh -> m^3 di gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Roger
Messaggi: 132
Iscritto il: mar set 18, 2007 17:25

kWh -> m^3 di gas

Messaggio da Roger »

Ciao a tutti,
mi sapreste indicare una correlazione per passare da una misura del consumo energetico in kWh ottenuto dal calcolo a metri cubi di metano utilizzato...?! Grazie!!!
..tu buttala di la...nn si sa mai che non torni..
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: kWh -> m^3 di gas

Messaggio da MAX76 »

I tuoi sono Kwh consumati da una utenza residenziale o commerciale?
Inoltre ti servono i mc equivalenti di gas metano consumati sulla media di generazione delle centrali nazionali?
Se è così valori attendibili sono un rendimento di distribuzione pari a 0,95 ed un rendimento complessivo di generazione pari a 0,35/0,37 con un potere calorifico inferiore del gas metano pari (in media) a 9.250 kcal/h = 10,76 kW al Nmc.
Avatar utente
Roger
Messaggi: 132
Iscritto il: mar set 18, 2007 17:25

Re: kWh -> m^3 di gas

Messaggio da Roger »

è un edificio civile. Ho calcolato il risparmio energetico in kWh a seguito di interventi di miglioramento, e mi chiedevo come potevo passare da esso a una stima del risparmio in termini di € quindi attraverso la quantità di gas risparmiata. ............
..tu buttala di la...nn si sa mai che non torni..
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: kWh -> m^3 di gas

Messaggio da MAX76 »

Allora devi considerare solo la zona di generazione interna.
I tuoi kwh sono risparmiati copreso il sistema di distribuzione ed il sistema di generazione (rendimenti caldaia)? se si procedi semplicemente con i valori che ti ho riportato in precedenza per eseguire il calcolo in base al potere calorifico inferiore (non considerare la condensazione per stare dalla parte della prudenza e poi eventualmente la valuti per un certo periodo stimato di funzionamento annuo) e così ottieni direttamente i Nmc di metano risparmiati.
Se invece devi applicare rendimenti di distribuzione e generazione si dividono i kWh ottenuti per i valori di rendimento (il valore ottenuto è maggiore di quello iniziale e si arriva così a catena a valutare l'effettiva energia ceduta dal combustibile all'utenza)
Avatar utente
Roger
Messaggi: 132
Iscritto il: mar set 18, 2007 17:25

Re: kWh -> m^3 di gas

Messaggio da Roger »

Perdona la mia ignoranza...allora 1 Nmc di gas = 10.76 kWh ??
..tu buttala di la...nn si sa mai che non torni..
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: kWh -> m^3 di gas

Messaggio da aupaz »

L'ing. Socal dell'Anta ha dato indicazione in questo senso e quindi confermo quanto detto sopra.... !Nmc=10Kwh più o meno! Per i conti della serva è pratico!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi