Alla luce del prezzo calmierato delle mascherine FFP2 imposto da un decreto dello Stato a 0.75€/cad. è corretto inserire il prezzo del DEI a 3.60€/cad?
Lo Stato consente ai privati di acquistare a 0.75€ e a se stesso impone 3.60€?
Verificherei la data dell'introduzione del prezzo di euro 0.75 in riferimento al cantiere. Ad oggi direi che il prezzo dovrebbe essere quello più eventuali utili di impresa, il dei poi è probabile che sarà aggiornato in futuro.
Personalmente, magari sbagliando, non ho mai inserito i dpi e in particolare le mascherine sui computi.
ponca ha scritto: sab gen 22, 2022 12:55
Personalmente, magari sbagliando, non ho mai inserito i dpi e in particolare le mascherine sui computi.
Sicuramente non è un errore, ma al contrario una cautela.
E' più che altro il rapporto con le imprese che non torna.
Non ti hanno mai detto niente? Oppure ti tornava già congruo per cui hai preferito lasciar stare?
vinz75 ha scritto: sab gen 22, 2022 13:20
Non ti hanno mai detto niente?
A me arrivano computi che comprendono forniture di mascherine come se ci lavorassero i mille con Garibaldi. E pure ettolitri di disinfettante.
Ovviamente casso buona parte di queste voci e rispedisco al mittente.
vinz75 ha scritto: sab gen 22, 2022 13:20
Non ti hanno mai detto niente?
A me arrivano computi che comprendono forniture di mascherine come se ci lavorassero i mille con Garibaldi. E pure ettolitri di disinfettante.
Ovviamente casso buona parte di queste voci e rispedisco al mittente.
Aggiungo che poi capiti in cantiere e nessuno ha la mascherina e quelli che ce l'hanno sembra che sia la stessa da 15gg.
Sono solo voci messe per arrotondare, suvvia.
Riporto alcune riflessioni, che magari sono sbagliate, ma può essere utile uno scambio di vedute:
Mascherine
3.60 a mascherina
Ipotizzando un cantiere con 4 operai in cantiere e 120 gg
4×3.60x120gg=1728 euro
Si può fare una cosa del genere?
A fronte di fatture di acquisto e bolle che difficilmente esisteranno (di mascherine in cantiere ultimamente se ne vedono poche, quanto meno non quante ne vengono conteggiate sui computi). A fronte di un controllo si possono giustificare questi importi?
Sanificazioni
Discorso simile alle mascherine si potrebbe fare per le
sanificazioni. Queste difficilmente vengono eseguite, quanto meno con la procedura delle voci dei e del psc. Io quando le trovo sui computi penso che a fronte di un controllo qualche obiezione potrebbe esserci: giornale dei lavori, registro sanificazioni, bolle ecc difficilmente daranno riscontro.
Dpi
Per I dpi non ho mai capito se il prezzo del dei è riferito all'acquisto del dpi o all'utilizzo del dpi nel cantiere. Mi pare che diverse voci siano riferite all'acquisto ma poi vengano inserite per ciascun lavoro come se le voci fossero relative ad un noleggio/utilizzo (il casco e la cintura li compri una volta non credo si possano conteggiare su tutte le commesse che l'impresa segue).
vinz75 ha scritto: sab gen 22, 2022 13:20
Non ti hanno mai detto niente?
A me arrivano computi che comprendono forniture di mascherine come se ci lavorassero i mille con Garibaldi. E pure ettolitri di disinfettante.
Ovviamente casso buona parte di queste voci e rispedisco al mittente.
Aggiungo che poi capiti in cantiere e nessuno ha la mascherina e quelli che ce l'hanno sembra che sia la stessa da 15gg.
Sono solo voci messe per arrotondare, suvvia.
Ade potrebbe chiedere, visto che sul computo magari ci sono 500 mascherine fpp2, la fattura di acquisto o la bolla? A quel punto l'impresa cosa dice, se invece ne hanno comprate 10 oppure nessuna?
Stesso discorso per le sanificazioni, per le quali magari c'era pure l'obbligo di tenere un registro o di incaricare ditte abilitate?
infatti mi domandavo quanto fesso fossi stato nel "resistere" ad alcune pressioni per arrotondare alcune lavorazioni da parte di imprese e committenza quando bastava caricare su un camion di mascherine e 4-5 mesi di noleggio bagno chimico per far contenti tutti