AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA

Messaggio da maxis »

Salve a tutti, speravo non dovermi imbattere in questo caso, perchè sono in disaccordo con la metodologia adottata, per cui chiedo come vi comportate nel caso di sostituzione del generatore di calore con uno a biomassa.

Un mio cliente vuole usufruire delle detrazioni del 55% per la sostituzione di un impianto con una caldaia a biomassa, il fatto è che il vecchio impianto era costituito da 2 camini e 2 stufe a legna con PN>15KW.
A questo punto come posso dovrei stabilire il miglioramento energetico tra i due, sicuramente e certamente esiste, basta vedere il diverso rendimento. Cosa ne dite ?
Certo è che se poniamo il FEP=0 questo valeva anche per il primo impianto esistente e per essere rigorosi non ci sarebbe nessun miglioramento.
Altra cosa che non sposo affatto è porre il FEP=0, , non sò voi ma io la legna o il pellet li pago,quindi farei un AQE che non è reale, andando poi a stimare una classe energetica che non compete assolutamente a questo edificio.

Sò che questo tema è stato dibattuto già un pò di volte, ma sono un pò fuso in questo periodo.

Grazie per gli interventi
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA

Messaggio da girondone »

io per quest'anno misento a posto,
anche se dire che la legna ha potere calorifico = 0 è una ......
cmq
nel tuo caso, i generatori vecchi >15KW , non rispondono certamente alle caratteristiche che deve avere il nuovo generatore a legna per il 55% quindi sei a posto.
e poi dicono chiaramente che è una semplificazione ai soli fini del 55%!
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA

Messaggio da maxis »

OK è come pensavo, ma nell'AQE o ACE io comunque calcolerei sempre il mio FEP reale così come deve essere per non falsare più di tanto la classe energetica ecc, poi nella compilazione dell' allegato A da mandare ad ENEA andrei a porre il mio FEP=0, così come loro hanno dichiarato.
E nella scheda informativa allegato E come risparmio ottenuto in KWh annuali cosa indichi ?
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA

Messaggio da girondone »

beh! sul fatto di fare diciamo due aqe diversi mi pare ok...
o meglio mando all'enea quello solito con epi =0
e in quello che lascio all'utente mettero l'ìepi vero... ed indico che per il 55% come indicato da.... si considera =0
Per il risparmio ora non ricordo forse mi avevano già detto qualcosa per telefono dall'enea....
Rispondi