Problema pratica ENEA senza trainanti

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

Ma non esiste un servizio ENEA per chi ha problemi tecnici nell'inoltro delle pratiche?
Ho mandato mail sul servizio di ticketing e mi rispondono che questo servizio non ha competenze per rispondere ai quesito... a me pare di sognare :roll:

Vengo al dunque: ho un intervento su un edificio unifamiliare vincolato, in cui non ho interventi trainanti, ma solo trainati.
Barro sull'opzione che l'immobile è sottoposto ad almeno uno dei vincoli della legge 42/2004, inserisco i vari interventi trainati e relativi importi, scrivo anche nella nota che non ci sono interventi trainanti, inserisco gli APE, il computo metrico e le fatture, e alla fine, solo alla fine, mi compare il messaggio:

"Non hai imputato costi realizzati negli interventi trainanti"

Grazie al piffero. Quindi? :roll:
umstudio
Messaggi: 765
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da umstudio »

boba74 ha scritto: mar mar 23, 2021 12:11 Ma non esiste un servizio ENEA per chi ha problemi tecnici nell'inoltro delle pratiche?
Ho mandato mail sul servizio di ticketing e mi rispondono che questo servizio non ha competenze per rispondere ai quesito... a me pare di sognare :roll:

Vengo al dunque: ho un intervento su un edificio unifamiliare vincolato, in cui non ho interventi trainanti, ma solo trainati.
Barro sull'opzione che l'immobile è sottoposto ad almeno uno dei vincoli della legge 42/2004, inserisco i vari interventi trainati e relativi importi, scrivo anche nella nota che non ci sono interventi trainanti, inserisco gli APE, il computo metrico e le fatture, e alla fine, solo alla fine, mi compare il messaggio:

"Non hai imputato costi realizzati negli interventi trainanti"

Grazie al piffero. Quindi? :roll:
Io mi rifiutai con un cliente di fare questo tipo di pratiche perchè si trattava di un appartamento su condominio, e nl'unico modo per poterlo inserire a detta di ENEA era dire che non si trattava di appartamento ma impostare la pratica come singola unità indipendente. Peccato che poi vai ad asseverare tu come tecnico che la tipologia edilizia è tale quando non lo è.
Non so perchè a te capiti la stessa cosa essendo un edificio unifamiliare singolo.... però ti dico fai attenzione.
marcoaroma
Messaggi: 3146
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da marcoaroma »

la circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2020 (§ 3.1.6) ha chiarito che la verifica del conseguimento del miglioramento di classe energetica dell’edificio, vincolato ex DLgs. 42/2004 o soggetto a restrizioni edilizie, va effettuata considerando l’intero edificio soltanto “se gli interventi riguardano tutte le unità immobiliari riscaldate che compongono l’edificio”; “qualora, invece, l’intervento riguardi la singola unità immobiliare, la verifica va effettuata con riferimento a unità immobiliare e l’asseverazione va predisposta dal tecnico abilitato utilizzando la procedura prevista per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti”.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

marcoaroma ha scritto: mer mar 24, 2021 00:28 la circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2020 (§ 3.1.6) ha chiarito che la verifica del conseguimento del miglioramento di classe energetica dell’edificio, vincolato ex DLgs. 42/2004 o soggetto a restrizioni edilizie, va effettuata considerando l’intero edificio soltanto “se gli interventi riguardano tutte le unità immobiliari riscaldate che compongono l’edificio”; “qualora, invece, l’intervento riguardi la singola unità immobiliare, la verifica va effettuata con riferimento a unità immobiliare e l’asseverazione va predisposta dal tecnico abilitato utilizzando la procedura prevista per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti”.
OK, in questo caso è una sola UI, in edificio unifamiliare, dove ho solo trainati e solo questi sono sufficienti al salto delle classi. Perchè non mi consente di NON avere spese sui trainanti, dato che l'edificio è vincolato?
Seamew
Messaggi: 1915
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da Seamew »

Evidentemente è un bug del portale....probabilmente quella casistica non è stata verificata prima e l'algoritmo di verifica ti da un errore bloccante....
non sarà l'unico....ci vuole tempo per effettuare il "rodaggio" del portale (che è in continua evoluzione anche se non sembra).
Ovviamente però il professionista NON ha tutto questo tempo a disposizione....la speranza è che correggano il bug il prima possibile... :roll:
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

In effetti è un caso strano, perchè la mancanza di trainanti nel mio caso è dovuto semplicemente al fatto che la caldaia è stata sostituita "prima" del 1 luglio 2020, quindi tale intervento non può essere considerato trainante, ma, da circolare 24 può essere considerato trainato (dato che nei trainati è comunque sempre possibile considerare anche lavori effettuati anche prima di tale data, scorporando opportunamente gli importi pagati prima di luglio dal 110). Mentre infissi, fotovoltaico ecc sono stati eseguiti dopo.
Per tanto mi ritrovo con solo trainati. Hanno fatto il 110% proprio perchè per puro caso l'edificio risulta vincolato e quindi è possibile sfruttare il 110% anche senza trainanti, perchè in caso contrario avrebbero fatto un normale ecobonus.
Tom Bishop
Messaggi: 5946
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da Tom Bishop »

@boba74 come hai risolto?
Anche io mi trovo a dover fare una pratica ENEA per un edificio plurifamiliare composto da due alloggi di unico proprietario soggetto a vincolo ambientale e non ho l'intervento trainante in quanto gli isolamenti, per via di questo vincolo, sono stati fatti all'interno.
Tom Bishop
gianlun
Messaggi: 625
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da gianlun »

boba74 ha scritto: mer mar 24, 2021 09:54 In effetti è un caso strano, perchè la mancanza di trainanti nel mio caso è dovuto semplicemente al fatto che la caldaia è stata sostituita "prima" del 1 luglio 2020, quindi tale intervento non può essere considerato trainante, ma, da circolare 24 può essere considerato trainato (dato che nei trainati è comunque sempre possibile considerare anche lavori effettuati anche prima di tale data, scorporando opportunamente gli importi pagati prima di luglio dal 110). Mentre infissi, fotovoltaico ecc sono stati eseguiti dopo.
Per tanto mi ritrovo con solo trainati. Hanno fatto il 110% proprio perchè per puro caso l'edificio risulta vincolato e quindi è possibile sfruttare il 110% anche senza trainanti, perchè in caso contrario avrebbero fatto un normale ecobonus.
Non ho capito il discorso della caldaia sostituita prima del 01/07/2020 e quindi non può essere trainante. Intendi che non la cambiano perchè l'hanno cambiata da poco? grazie
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

gianlun ha scritto: mar gen 11, 2022 12:40
boba74 ha scritto: mer mar 24, 2021 09:54 In effetti è un caso strano, perchè la mancanza di trainanti nel mio caso è dovuto semplicemente al fatto che la caldaia è stata sostituita "prima" del 1 luglio 2020, quindi tale intervento non può essere considerato trainante, ma, da circolare 24 può essere considerato trainato (dato che nei trainati è comunque sempre possibile considerare anche lavori effettuati anche prima di tale data, scorporando opportunamente gli importi pagati prima di luglio dal 110). Mentre infissi, fotovoltaico ecc sono stati eseguiti dopo.
Per tanto mi ritrovo con solo trainati. Hanno fatto il 110% proprio perchè per puro caso l'edificio risulta vincolato e quindi è possibile sfruttare il 110% anche senza trainanti, perchè in caso contrario avrebbero fatto un normale ecobonus.
Non ho capito il discorso della caldaia sostituita prima del 01/07/2020 e quindi non può essere trainante. Intendi che non la cambiano perchè l'hanno cambiata da poco? grazie
No, intendo che la caldaia è stata sostituta (e fatturata) subito prima che entrasse in vigore la legge del 110% quindi come da circolare non può essere considerata un intervento trainante, dato che i trainanti sono solo quelli che iniziano dopo l'entrata in vigore del 110 (cioè 1 luglio 2020). In una stessa pratica in cui sono presenti sia trainati che trainanti, i trainati possono anche essere iniziati prima dei trainanti (e come tali vanno al 110% limitatamente alla quota pagata "dopo" il 1 luglio 2020) mentre i trainanti non possono iniziare prima dell'entrata in vigore della legge stessa, ossia non possono avere una quota pagata prima e una dopo. E' scritto sulla circolare 24 di cui sopra.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

Tom Bishop ha scritto: mar gen 11, 2022 11:42 @boba74 come hai risolto?
Anche io mi trovo a dover fare una pratica ENEA per un edificio plurifamiliare composto da due alloggi di unico proprietario soggetto a vincolo ambientale e non ho l'intervento trainante in quanto gli isolamenti, per via di questo vincolo, sono stati fatti all'interno.
Mi pare che ora abbiano risolto, nel senso che nella prima schermata quando definisci la pratica, barrando sull'opportuna spunta ti fa scegliere l'opzione di edificio vincolato, oppure non mi ricordo se devi barrare qualcosa anche dopo dove si inseriscono i trainanti.... :roll:
gianlun
Messaggi: 625
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da gianlun »

boba74 ha scritto: mar gen 11, 2022 14:28
gianlun ha scritto: mar gen 11, 2022 12:40
boba74 ha scritto: mer mar 24, 2021 09:54 In effetti è un caso strano, perchè la mancanza di trainanti nel mio caso è dovuto semplicemente al fatto che la caldaia è stata sostituita "prima" del 1 luglio 2020, quindi tale intervento non può essere considerato trainante, ma, da circolare 24 può essere considerato trainato (dato che nei trainati è comunque sempre possibile considerare anche lavori effettuati anche prima di tale data, scorporando opportunamente gli importi pagati prima di luglio dal 110). Mentre infissi, fotovoltaico ecc sono stati eseguiti dopo.
Per tanto mi ritrovo con solo trainati. Hanno fatto il 110% proprio perchè per puro caso l'edificio risulta vincolato e quindi è possibile sfruttare il 110% anche senza trainanti, perchè in caso contrario avrebbero fatto un normale ecobonus.
Non ho capito il discorso della caldaia sostituita prima del 01/07/2020 e quindi non può essere trainante. Intendi che non la cambiano perchè l'hanno cambiata da poco? grazie
No, intendo che la caldaia è stata sostituta (e fatturata) subito prima che entrasse in vigore la legge del 110% quindi come da circolare non può essere considerata un intervento trainante, dato che i trainanti sono solo quelli che iniziano dopo l'entrata in vigore del 110 (cioè 1 luglio 2020). In una stessa pratica in cui sono presenti sia trainati che trainanti, i trainati possono anche essere iniziati prima dei trainanti (e come tali vanno al 110% limitatamente alla quota pagata "dopo" il 1 luglio 2020) mentre i trainanti non possono iniziare prima dell'entrata in vigore della legge stessa, ossia non possono avere una quota pagata prima e una dopo. E' scritto sulla circolare 24 di cui sopra.

Ho capito.
Ma non si potrebbe installare un ibrido ora e averlo come intervento trainante ora?
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

gianlun ha scritto: mar gen 11, 2022 16:28
boba74 ha scritto: mar gen 11, 2022 14:28
gianlun ha scritto: mar gen 11, 2022 12:40

Non ho capito il discorso della caldaia sostituita prima del 01/07/2020 e quindi non può essere trainante. Intendi che non la cambiano perchè l'hanno cambiata da poco? grazie
No, intendo che la caldaia è stata sostituta (e fatturata) subito prima che entrasse in vigore la legge del 110% quindi come da circolare non può essere considerata un intervento trainante, dato che i trainanti sono solo quelli che iniziano dopo l'entrata in vigore del 110 (cioè 1 luglio 2020). In una stessa pratica in cui sono presenti sia trainati che trainanti, i trainati possono anche essere iniziati prima dei trainanti (e come tali vanno al 110% limitatamente alla quota pagata "dopo" il 1 luglio 2020) mentre i trainanti non possono iniziare prima dell'entrata in vigore della legge stessa, ossia non possono avere una quota pagata prima e una dopo. E' scritto sulla circolare 24 di cui sopra.

Ho capito.
Ma non si potrebbe installare un ibrido ora e averlo come intervento trainante ora?
Beh, forse sì, ma la caldaia a condensazione è già stata installata (nonchè fatturata e pagata), quindi per quale motivo si dovrebbe toglierla per metterci al suo posto una ibrida? Tanto vale lasciarla e metterla nell' ecobonus 65, dato che è stata già pagata... se la sostituissi si perderebbe anche la possibilità di detrarne la spesa.
gianlun
Messaggi: 625
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da gianlun »

Eventualmente per avere la possibilità di fare il superbonus nel caso in cui l edificio non avesse nessun vincolo.

Per il discorso della perdita della detrazione non ho mai trovato nulla a riguardo. Ci sono chiarimenti in merito?
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

gianlun ha scritto: mar gen 11, 2022 20:35

Per il discorso della perdita della detrazione non ho mai trovato nulla a riguardo. Ci sono chiarimenti in merito?
No, forse non hai capito....
Non è che la caldaia è stata sostituita precedentemente l'intervento del 110 (in tal caso potrebbe al limite essere sostituita di nuovo utilizzando una nuova detrazione).... si tratta dello stesso intervento, stessa SCIA iniziata "prima" dell'entrata in vigore della L34, in cui non è più possibile mettere la caldaia 'dopo', dato è già installata e fatturata. Cioè essendo un intervento fatto a cavallo dell'entrata in vigore del 110% si ritrova senza un trainante perchè l'unico trainante 'potenziale' possibile è già fatto ma non può essere trainante perchè realizzato prima dell'entrata in vigore.
Del resto, se butti via la caldaia appena installata facendo finta di nulla ti tiri la zappa sui piedi, dato che l'hai pagata a prezzo pieno senza la possibilità di portarla in detrazione.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da boba74 »

questo il punto incriminato:

Con riferimento alla condizione richiesta dalla norma che gli interventi
trainati siano effettuati congiuntamente agli interventi trainanti ammessi al
Superbonus si precisa che tale condizione si considera soddisfatta se «le date
delle spese sostenute per gli interventi trainati, sono ricomprese nell’intervallo di
tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la
realizzazione degli interventi trainanti27
». Ciò implica che, ai fini
dell’applicazione del Superbonus, le spese sostenute per gli interventi trainanti
devono essere effettuate nell’arco temporale di vigenza dell’agevolazione,

mentre le spese per gli interventi trainati devono essere sostenute nel periodo di
vigenza dell’agevolazione e nell’intervallo di tempo tra la data di inizio e la data
di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti. Pertanto, se il
contribuente ha sostenuto spese per interventi trainanti (ad esempio per il
rifacimento del cd. “cappotto termico” o la sostituzione dell’impianto di
climatizzazione invernale) a marzo 2020 e, pertanto, non ammesse al
Superbonus, non potrà beneficiare di tale agevolazione neanche per le spese
sostenute per la sostituzione delle finestre o per l’installazione di impianti
fotovoltaici (interventi trainati)
ancorché i relativi pagamenti siano effettuati
successivamente all’entrata in vigore delle agevolazioni in commento, ad
esempio, a settembre 2020.
gianlun
Messaggi: 625
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Problema pratica ENEA senza trainanti

Messaggio da gianlun »

Ok chiaro.
Non avevo inteso che tutto era nella stessa cila.
Ora mi torna tutto.
Grazie
Rispondi