Il proprietario di un appartamento al piano terra vuole sostituire l'impianto come intervento trainato. Vorrebbe il radiante e sostiene he tutte le opere necessarie rientrano nella detrazione.
La demolizione del pavimento ovviamente comporterà il rifacimento di impianto elettrico, idraulico, massetto, pavimento, battiscopa, forse porte e architravi.
Tutto nel 110?
Teoricamente potrebbe essere tutto accessorio.
Ovviamente quota parte (nel senso che è accessorio il rifacimento della tratta demolita, non delle calate o le nuove tracce a muro)
Forse solo sui pavimenti c'erano un paio di oscillazioni di agenzia entrate.
Tanto con i prezzi di oggigiorno sfora
E' un appartamento molto piccolo, con il massimale c'è comunque margine.
E' vero che queste opere, almeno in quota parte, sono necessarie per l'adeguamento del sistema di emissione.
Però mi lascia perplesso che con la scusa di fare il radiante si rifanno impianto elettrico, idraulico, pavimento, porte.
Pavimento ed impianti idrico-sanitari a terra rientrano di sicuro, mica posso lasciare l'appartamento senza dopo aver distrutto l'esistente per mettere il radiante. Ci stanno anche le nuove architravi per sollevare le porte, non le porte nuove.
In un caso di appartamento al piano terra ho messo a trainato anche l'isolamento.
Per il resto in effetti è difficile che si riesca a mettere dentro tutto nel massimale, ma il resto può andare a bonus casa (per esempio l'intero impianto elettrico, le tinteggiature, ecc...).