IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da Coin Mattia »

Notavo, compilando un SAL 30% sul portale ENEA, che il 30% per il raggiungimento del primo SAL viene calcolato sull'importo lavori diciamo "lordo", ovvero comprensivo anche delle parti non congrue.
Nel mio caso specifico io ho calcolato il 30% in base alla cifra da portare in detrazione (che sarà poi quella che interessa a DELOITTE, giustamente) e ho fatto fare le fatture per il raggiungimento della cifra esatta.
Inserendo i dati però questo non va bene (ho la centrale termica che con le spese dei tecnici sfora di 5000€ dal massimale) in quanto ENEA mi calcola il 30% sulla cifra dei lavori totali, a prescindere che siano congrui o sforino il massimale.
Per carità non sarebbe un problema da gestire (a saperlo prima), ma non andrebbe bene con le cifre delle banche.
marcoaroma
Messaggi: 3147
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da marcoaroma »

Lo si sapeva. Comunque fai bene a ricordarlo. Inoltre in generale non fare i SAL troppo precisi.
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da Coin Mattia »

marcoaroma ha scritto: mar dic 28, 2021 22:57 Lo si sapeva. Comunque fai bene a ricordarlo. Inoltre in generale non fare i SAL troppo precisi.
Mi ero perso sta cosa...il problema è stato con la banca che, siccome in mezzo c'era un prestito ponte del valore del 30% dei SAL, mi ha obbligato a mettere le cifre corrette.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da boba74 »

L'importo lavori da inserire in enea deve essere sempre "congruo", anche se sfora i massimali (sono 2 cose diverse). Dire che non è congruo significa che supera l'importo congruo determinato dai prezzari, allora in tal caso l'unica soluzione che vedo io è escludere la quota "non congrua" e fatturarla a parte. Invece se si tratta semplicemente di sforare i massimali, la cifra ammessa è automaticamente posta pari al massimale, ciò che sfora è comunque escluso. Va da sè che se ci sono di mezzo prestiti dalle banche andrebbe esclusa anche dal finanziamento, dato che questo immagino si baserà su quanto inserito in ENEA e non sull'effettivo importo dei lavori, visto che la cessione del credito si limita agli importi ammessi a detrazione e non ad altri. Concordo comunque che queste cosa è bene chiarirle fin da subito.
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da Coin Mattia »

boba74 ha scritto: mer dic 29, 2021 14:03 L'importo lavori da inserire in enea deve essere sempre "congruo", anche se sfora i massimali (sono 2 cose diverse). Dire che non è congruo significa che supera l'importo congruo determinato dai prezzari, allora in tal caso l'unica soluzione che vedo io è escludere la quota "non congrua" e fatturarla a parte. Invece se si tratta semplicemente di sforare i massimali, la cifra ammessa è automaticamente posta pari al massimale, ciò che sfora è comunque escluso. Va da sè che se ci sono di mezzo prestiti dalle banche andrebbe esclusa anche dal finanziamento, dato che questo immagino si baserà su quanto inserito in ENEA e non sull'effettivo importo dei lavori, visto che la cessione del credito si limita agli importi ammessi a detrazione e non ad altri. Concordo comunque che queste cosa è bene chiarirle fin da subito.
Le cifre escluse dalla congruità del prezzario non le considero, però inserivo in "totale lavorazioni" la cifra comprensiva di spese tecniche, commercialista (com'è giusto che sia), le quali però sforano il massimale (35mila contro 30mila di Centrale Termica).
Sono andato abbastanza tranquillo perchè come la banca ha prestato esattamente il 30% al cliente di ciò che può portare in detrazione, presumevo che ENEA mi calcolasse il 30% sulla cifra da portare in detrazione, e non quella comprensiva dello sforo dei massimali.
Ora ovviamente non faccio minimamente in tempo a fare altre fatture a gestione del problema, inserirò le cifre senza sforo dei massimali e poi in caso con gli altri SAL cercherò di sistemare la cosa.
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: IMPORTO SAL 30-60 NON CONGRUO

Messaggio da vinz75 »

Coin Mattia ha scritto: mer dic 29, 2021 15:46 presumevo che ENEA mi calcolasse il 30% sulla cifra da portare in detrazione, e non quella comprensiva dello sforo dei massimali.
Enea fa questo calcolo in accordo con la posizione di ADE, non ricordo esattamente il numero della risposta ad un interpello.
Il valore minimo del 30% deve essere calcolato sull'intero importo, congruo + eccedenza.
Rispondi