installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

buongiorno,
un mio conoscente ha acquistato nel 2007 un pannello solare da un produttore locale che gli ha fornito il certificato di conformità alla UNI 12975 ed ha provveduto alla installazione del pannello autonomamente collegandolo al circuito dell'ACS.
poichè mi ha chiesto di seguirgli la pratica per l'accesso alla detrazione fiscale, mi chiedo:
1) dato che l'installazione è stata completata nell'ottobre 2007, siamo ancora in tempo per presentare la pratica? lo chiedo solo perchè da qualche parte ho letto che il termine di 60gg non è perentorio ma solo ordinatorio per la presentazione della pratica?;
2) poichè non risultano bonifici per l'installazione del pannello (il tizio ha fatto tutto da sè) ma solo per l'acquisto, come la mettiamo per l'eventuale DIA? e per la presentazione della pratica ad ENEA? (si può dichiarare che l'installazione l'ha fatta il proprietario?);
3) per il calcolo del deltaEPi posso utilizzare il metodo semplificato dell'ENEA?
grazie per le vs risposte
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

NESSUNA RISPOSTA???
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da gfrank »

giangi71 ha scritto:buongiorno,
un mio conoscente ha acquistato nel 2007 un pannello solare da un produttore locale che gli ha fornito il certificato di conformità alla UNI 12975 ed ha provveduto alla installazione del pannello autonomamente collegandolo al circuito dell'ACS.
poichè mi ha chiesto di seguirgli la pratica per l'accesso alla detrazione fiscale, mi chiedo:
1) dato che l'installazione è stata completata nell'ottobre 2007, siamo ancora in tempo per presentare la pratica? lo chiedo solo perchè da qualche parte ho letto che il termine di 60gg non è perentorio ma solo ordinatorio per la presentazione della pratica?;
2) poichè non risultano bonifici per l'installazione del pannello (il tizio ha fatto tutto da sè) ma solo per l'acquisto, come la mettiamo per l'eventuale DIA? e per la presentazione della pratica ad ENEA? (si può dichiarare che l'installazione l'ha fatta il proprietario?);
3) per il calcolo del deltaEPi posso utilizzare il metodo semplificato dell'ENEA?
grazie per le vs risposte
1) No. Il termine ultimo per la presentazione delle installazioni pagate con bonifico nel 2007 era il 29 febbraio 2008.
2) La DIA non interessa ad ENEA. Eventualmente la DIA (se prevista per tale installazione) è una procedura amministrativa che interessa il comune.
Così come ad ENEA non interessano le certificazioni. Nel caso del pannello solare (per il 2007) ad Enea andava inviato solo l'allegato A e l'allegato E. Gli altri documenti li deve tenere il committente (comprese le attestazioni sulla durata dei materiali (idraulici ed elettrici), nonchè le dichiarazioni di conformità ex 46/90.
3) Si.

gfrank
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

GRAZIE PER LA RISPOSTA.. PERO' C'E' UN PUNTO CHE FORSE NON HO SPIEGATO CORRETTAMENTE: IL TIZIO NON HA PAGATO NESSUN INSTALLATORE PERCHE' L'INSTALLAZIONE L'HA ESEGUITA LUI. PERTANTO FACENDO RISULTARE L'INSTALLAZIONE NEL 2008 (POI SI VEDRA' COME) NON E' POSSIBILE POSTICIPARE LA PRESENTAZIONE DELLA PRATICA RISPETTO AL 29/02/2008?
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da gfrank »

Solo per le eventuali spese di installazione, che presumibilmente non ci saranno, visto che è stata (o sarà) installato dal prorietario. Le spese pagate nel 2007, sono ormai perse.
C'è una FAQ n. 43 dell'Enea che spiega (bene?) tutta la faccenda.

gfrank
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da tagio »

Sbaglio o la faq 43 e' stata cambiata ancora.
Prima non faceva riferimento anche alla data dell'asseverazione per le decorrenze dei termini ?
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

ma a questo punto una domanda è legittima: se il comune in cui è stato effettuato l'intervento prevede la DIA e se il proprietario non provvede all'adempimento ed incarica un tecnico di preparare la documentazione per l'accesso al 55%, il tecnico dovrà preoccuparsi di informare il proprietario che occorre la DIA (anche per evitare eventuali sanzioni a suo carico in futuro) o dell'inadempienza risponde solo il proprietario? chiedo questo perchè non mi è chiaro in che misura risponde il committente(proprietario) ed in che misura risponde il tecnico che si occupa solo della pratica fiscale!!!!
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da gfrank »

giangi71 ha scritto:ma a questo punto una domanda è legittima: se il comune in cui è stato effettuato l'intervento prevede la DIA e se il proprietario non provvede all'adempimento ed incarica un tecnico di preparare la documentazione per l'accesso al 55%, il tecnico dovrà preoccuparsi di informare il proprietario che occorre la DIA (anche per evitare eventuali sanzioni a suo carico in futuro) o dell'inadempienza risponde solo il proprietario? chiedo questo perchè non mi è chiaro in che misura risponde il committente(proprietario) ed in che misura risponde il tecnico che si occupa solo della pratica fiscale!!!!
Il tecnico che si occupa solo della pratica fiscale non ha nessuna conseguenza. Eventualmente, nella disamina dei documenti fa presente al proprietario che la documentazione "generale" non è completa, in quanto manca la pratica DIA e quindi l'installazione si configura come "abuso edilizio" comunque sanabile.
Naturalmente la pratica dovrà essere inoltrata dopo la regolarizzazione della pratica DIA, in quanto le opere "abusive" non possono essere soggette a "contributi" dello stato.
Nel tuo caso, puoi "preparare " la pratica del 55%, e comunicare al committente che la pratica non può essere inviata ad Enea, sino alla regolarizzazione della DIA

gfrank
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto:Naturalmente la pratica dovrà essere inoltrata dopo la regolarizzazione della pratica DIA, in quanto le opere "abusive" non possono essere soggette a "contributi" dello stato.
Stiamo scherzando??
Il tecnico che invia la pratica non è tenuto a controllare un bel niente della regolarità edilizia!!

Un conto è ad esempio la dia per i pannelli, ma chi mi dice della regolarità edilizia di un palazzo del quale cambio i serramenti??

Cmq all'AdE non interessa da quello che ho potuto sapere, non è tra i requisiti richiesti!
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

alla fine non è giusto che paghi sempre il tecnico incaricato, giusto? anche il committente ha le sue buone responsabilità sopratutto per ciò che riguarda la regolarità degli adempimenti per i lavori commissionati.
io ho provveduto alla redazione degli allegati A ed E per un cliente che aveva fatto installare degli infissi ed ho inviato il tutto all'enea senza minimamente preoccuparmi della DIA!!!
ho fatto bene?...
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da SuperP »

giangi71 ha scritto:ho fatto bene?...
si
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
girondone
Messaggi: 12844
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da girondone »

straquoto!
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto:
gfrank ha scritto:Naturalmente la pratica dovrà essere inoltrata dopo la regolarizzazione della pratica DIA, in quanto le opere "abusive" non possono essere soggette a "contributi" dello stato.
Stiamo scherzando??
Il tecnico che invia la pratica non è tenuto a controllare un bel niente della regolarità edilizia!!

Un conto è ad esempio la dia per i pannelli, ma chi mi dice della regolarità edilizia di un palazzo del quale cambio i serramenti??

Cmq all'AdE non interessa da quello che ho potuto sapere, non è tra i requisiti richiesti!

Non ho detto che il tecnico del 55% deve controllare la "regolarità" della DIA, ma solo "chiedere" al committente se è stata richiesta la DIA.
Nè ho detto che la regolarizzazione deve essere un compito del tecnico del 55%.

Da parte mia ritengo che il tecnico del 55% se lavora con "scienza e coscienza" (come in tutti gli altri settori) debba far presente al committente le irregolarità "formali" che comunque hanno un riflesso sul risultato atteso dal committente (il rimborso del 55%).
Mi sembra quantomeno corretto da parte del tecnico evidenziare al committente che l'assenza di una pratica edilizia di autorizzazione, inficia la concessione dei contributi o detrazioni, anche se poi il committente deve decidere da solo, cosa fare.
Evidenzio che nelle discussioni, spesso, su altri e disparati argomenti si fa riferimento alla professionalità del tecnico.
Avvisare, ripeto, avvisare il committente della presenza di irregolarità amministrative fa parte della "professionalità" del tecnico, e contribuisce a mettere in luce, nei confronti del committente, la NON professionalità di altri operatori che lavorano un "tot al kilo" (come dice jerry :mrgreen: ).

gfrank
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da gfrank »

giangi71 ha scritto:alla fine non è giusto che paghi sempre il tecnico incaricato, giusto? anche il committente ha le sue buone responsabilità sopratutto per ciò che riguarda la regolarità degli adempimenti per i lavori commissionati.
io ho provveduto alla redazione degli allegati A ed E per un cliente che aveva fatto installare degli infissi ed ho inviato il tutto all'enea senza minimamente preoccuparmi della DIA!!!
ho fatto bene?...
Visto che l'argomento lo hai sollevato tu, mi permetto di fare alcune riflessioni, ma che possonoe ssere valide in molti altri casi
A) Riflessioni sul tecnico
1- hai fatto una tratica del 55%
2 - quando ti sei accorto che non c'era la DIA, ti sei "giustamente" preoccupato che a tuo carico non ci fossero sanzioni;
3- appurato che non ci sono sanzioni che ti riguardano, hai espresso che il tuo compito è finito.

E' giusto definire che tale modalità operativa sia molto professionale?

B) Riflessioni sul committente
1 - quale considerazione potra effettuare sul tuo operato, qualora l'AdE gli negasse il contributo, oppure gli chieda di restituire le detrazioni operate (tra qualche anno) con aggravio di interessi e mora, qualora riscontrino la mancanza di DIA?
2 - quale considerazione potra effettuare su tutti i tecnici (e i fornitori di pannelli solari) in conseguenza di quanto sopra?

A mio modo di vedere ci considererà quantomeno "incompetenti", tutta la categoria

gfrank
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da giangi71 »

concordo pienamente...
è proprio per questo che ho chiesto al mio cliente se avesse provveuto alla DIA: mi ha risposto di si...per fortuna!!!!
la prossima volta conto di essere più previdente grazie alle Vs indicazioni
ciao
SuperP
Messaggi: 10747
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: installazione nel 2007 e pratica 55%: siamo in tempo?

Messaggio da SuperP »

gfrank ha scritto: Mi sembra quantomeno corretto da parte del tecnico evidenziare al committente che l'assenza di una pratica edilizia di autorizzazione, inficia la concessione dei contributi o detrazioni, anche se poi il committente deve decidere da solo, cosa fare.
Quelllo che ho detto io è che anche se non c'è la dia, se l'opera è abusiva (da progettista edile ti assicuro che TUTTE le costruzioni qualcosa di abusivo hanno, soprattutto se stiamo parlando di progetti fino al 1990 circa) non inficia sulle detrazioni e che se c'è la dia sui pannelli solari ad esempio l'edificio può comunque essere parzialmente abusivo..

INsomma, se c'è è ovviamente meglio, ma non è indispensabile !
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Bloccato