Disconnettore o valvola di ritegno?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Kalz »

La domanda sarà banale :oops: ...nel caso di centrale termica per riscaldamento ambienti con boiler a doppia serpentina per produzione acqua calda sanitaria integrata con circuito pannelli solari, l'alimentazione idrica dall'acquedotto, oltre le prescrizioni dell'ente dell'acquedotto, è consigliabile o installate il disconnettore al posto delle valvole di ritegno?
in particolar modo per l'adduzione che alimenta il circuito dei pannelli solari e l'alimentazione del circuito di riscaldamento.
L'alimentazione del boiler invece installerei solo la valvola di ritegno.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Manofthemoon »

Kalz ha scritto:in particolar modo per l'adduzione che alimenta il circuito dei pannelli solari e l'alimentazione del circuito di riscaldamento.
L'alimentazione del boiler invece installerei solo la valvola di ritegno.
alimentazione pannelli solari ? ed il glicole ?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Kalz »

aggiungere il liquido anticongelante, inibitore per il caricamento degli impianti nelle quantità previste dal produttore del liquido stesso, l'adduzione idrica per gli impianti prima viene tratta con addolcitore
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Manofthemoon »

scusa ma allora non ho capito la domanda..
nel cirquito solare non serve l'alimentazione idrica !
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Kalz »

me sono accorto prima....immensa figura di m....... scusate sarà il cambio dell'ora, spero :oops:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da giobibo »

Manofthemoon ha scritto:scusa ma allora non ho capito la domanda..
nel cirquito solare non serve l'alimentazione idrica !
Mai fatta alimentazione idrica ad impianti solari.
C'è il rischio che la sig.Maria o il sig. Mario (par codicio) vedendo la pressione bassa dell'impianto solare lo carichi com'è abituato con la caldaia, andando ad allungare la miscela acqua glicole. Allunga oggi, allunga domani prima o poi ti chiamano che i pannelli si sono rotti.

Normalmente lasciamo in dotazione ai nostri clienti una pompa manuale per il carico e un bidone di glicole già miscelato.
Per quelli invece che non sono abituati ai lavori manuali gli lasciamo solo il ns. nr. di telefono.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da MAX76 »

Quoto molto la soluzione ambivalente di giobibo; meglio prevenire che curare :D
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da MAX76 »

Comunque come principio generale io prevedo la valvola di ritegno nei casi in cui i fluidi sui due lati della valvola abbiano caratteristiche fisiche uguali mentre nel caso in cui i fluidi siano differenti ed uno possa inquinare l'altro occorre per forza il disconnettore; p. es. linee acqua potabile per il carico di impianti chiusi con dosaggi, dividere acqua grezza di acquedotto da acqua trattata per linee di torre o linee tecnologiche ed in genere in tutti i casi in cui si può avere un ritorno di liquido che possa infilarsi in circuiti potabili o tecnologici ad uso speciale
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Kalz »

grazie dell'utile risposta max 76
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Disconnettore o valvola di ritegno?

Messaggio da Manofthemoon »

attenzione solo ai regolamenti comunali, alcuni comuni impongono il disconnettore.
Rispondi