tubi gas e cappotto

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

tubi gas e cappotto

Messaggio da Stefano LL »

situazione classica con i tubi di proprietà privata installati in facciata e pianificando il cappotto dell'edificio abbiamo verificato che il Comune impone di mantenere l'installazione a vista.
in questo documento https://www2.gruppohera.it/binary/hr_pr ... 496910.pdf
i professionisti che l'hanno redatto scrivono che "...Alla data di emissione della presente informativa non risulta ancora definita con certezza dalla legislazione vigente la possibilità di fare rientrare i suddetti costi nell’asseverazione da rendicontare agli organi di controllo per l’erogazione del SuperBonus previsto dal Decreto Rilancio 2020..."

A me sembra molto strano. Le opere accessorie e necessarie sono agevolabili, lo riporta l'art. 5 al punto 1.a del Dm 06/08/2020
Mi sembra certificare l'ovvio che per fare un cappotto non posso andare sopra i tubi del gas, quindi io non avrei paura ad asseverare questa spesa
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da Terminus »

Il cappotto impone lo spostamento/risistemazione degli impianti a rete (telecom, rete elettrica, tubazioni gas) e degli impianti post-contatore che dovessero essere interferenti, che questi costi siano correlati io non vedo dubbi.
Su quali soluzioni siano ammissibili per AdE, non saprei dire. Per esempio per togliere la tubazione gas in facciata pre-contatore, è opportuno interrare la derivazione oppure spostare tutti i contatori e rifare le montanti post-contatore, ovviamente con importanti costi per il condominio.
Si potrebbe anche rimettere la tubazione in nicchia aerata adiacente alla parete.
Soluzioni tutte tecnicamente accettabili, ma economicamente per AdE vanno bene tutte o magari domani potrebbero dire che si è scelta la soluzione più dispendiosa invece di quella più economica ?
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da ponca »

la logica (almeno per come la vedo io) vorrebbe che queste spese se necessarie e indispensabili rientrassero
tuttavia in passato ade considerava esclusi dal bonus casa 50/36% le spese per l'allaccio delle utenze..
quindi il dubbio purtroppo per me rimane
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da Stefano LL »

Soluzioni tutte tecnicamente accettabili, ma economicamente per AdE vanno bene tutte o magari domani potrebbero dire che si è scelta la soluzione più dispendiosa invece di quella più economica ?
dubbio lecito, ma se approfondiamo questo argomento apriamo un vaso di pandora. Ogni progetto comporta centinaia di varianti, ognuna risolvibile in modi diversi e con costi diversi, ma questo ambito è discrezionale.
I peggiori dubbi mi nascono quando una cosa banale che do per scontata come questa viene "smentita" da un documento redatto da un ente che seppur non ufficiale ha un certo peso
Termotek
Messaggi: 243
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da Termotek »

Penso che HERA si riferisca solo al costo dello spostamento del/dei contatore/i gas e delle opere necessarie per ricollegarlo/i sempre a monte del contatore.
Soprattutto perché solitamente queste opere non le puoi pagare con bonifico parlante dedicato.

Le opere a valle contatore sono per me completamente detraibili e a carico dell'idraulico incaricato del 110% dal condominio con relativo bonifico parlante.

Se ADE viene a contestare che lo spostamento del tubo esterno non va bene, in tribunale (in fase di controcausa) gli verrà richiesta l'analisi FEM del ponte termico puntuale e vediamo che tira fuori...va bene che é un ente pubblico (e quindi lavorano e pensano poco) però c'è un limite :D :D
ponca
Messaggi: 7001
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da ponca »

ok ma il dubbio riguardava le tubazioni PRE-contatore (credo) e lo spostamento di cavi ENEL eventualmente
sul resto (tubazioni post contatore di proprietà) credo possano esserci pochi dubbi
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da Terminus »

Ho un caso nel quale i cavi elettrici pre-contatore in facciata devono essere rimossi e risistemati. Sarebbe auspicabile eliminarli dalle facciate rifatte con un bel cappotto pulito, ma per fare questo occorre fare diverse opere sia pre che post contatori, i quali verrebbero inoltre spostati dalle attuali posizioni.
Io sarei per imputare tutto a carico del cappotto, ma domani AdE potrebbe contestare la cosa affermando che si potevano anche rimettere i cavi a vista in facciata ?
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: tubi gas e cappotto

Messaggio da Stefano LL »

ok ma il dubbio riguardava le tubazioni PRE-contatore (credo) e lo spostamento di cavi ENEL eventualmente
sul resto (tubazioni post contatore di proprietà) credo possano esserci pochi dubbi
da parte mia il dubbio non c'era finchè non ho letto quel documento, poi mi sono venuti. Ma ho deciso che mi attengo a quanto ho capito dall'articolo del DM che ho citato nel primo messaggio
Ho un caso nel quale i cavi elettrici pre-contatore in facciata devono essere rimossi e risistemati. Sarebbe auspicabile eliminarli dalle facciate rifatte con un bel cappotto pulito, ma per fare questo occorre fare diverse opere sia pre che post contatori, i quali verrebbero inoltre spostati dalle attuali posizioni.
Io sarei per imputare tutto a carico del cappotto, ma domani AdE potrebbe contestare la cosa affermando che si potevano anche rimettere i cavi a vista in facciata ?
lancia i dadi e spera.... però a parte tutto, io leggo il DM scrive espressamente "comprensivi delle opere provvisionali e accessorie". Neanche distingue tra parti comuni, parti private o parti pubbliche. Ammesso ovviamente che non ci sia scritto diversamente in altri decreti/faq (e andiamo poi a leggere se avrebbe più valore del DM), non so su quali basi potrebbero contestarti
Rispondi