Veneto : Regione seria!

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Veneto : Regione seria!

Messaggio da gfrank »

La Regione Veneto ha dichiarato di non voler recepire autonomamente le direttiva Europea sul contenimento dei consumi in edilizia in assenza delle Linee Guida Nazionali del Ministero dello Sviluppo Economico. L’emanazione di questo documento è ormai attesa da più di un anno e sta di fatto creando una situazione di stallo.

(Fonte: Newslwtter ANIT)

gfrank
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da MAX76 »

Quoto il Veneto; ieri ho scoperto che anche L'E.R. che era partita per la sua strada sembra che rallenterà il tutto (solo voci per ora) in attesa degli ormai mitici decreti nazionali.

Sembra che tutto derivi dalla conferenza stato regioni di pochi giorni fa che ha promesso serio impegno per i decreti nazionali; forse sta confermandosi quello che si diceva circa 1 anno fa ovvero che per spingere ad avere i decreti serviva che qualche regione cercasse di fare le cose in proprio spingendosi verso un federalismo legislativo; e forse il ricorso degli ordini ha messo il sale sul fondo schiena di qualcuno....
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da Andrea_Diqui »

Quoto pure io.. essendo del Veneto :D
Speriamo in questi mitici decreti e soprattutto sono curioso di vedere come si "incastreranno" con chi, come la Lombardia, ha già legiferato in tal senso... mah vedremo...
Andrea Diqui
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da MAX76 »

Beh, non saranno i decreti nazionali a doversi "incastrare" o adeguare alle "leggi" regionali ma il contrario, ovvero le regioni dovranno emettere un DGR di aggiornamento dicendo che si adeguano a quanto stabilito dallo stato centrale in quanto, fino a prova contraria, l'Italia non è uno stato federale per cui anche su ambiti in cui le regioni hanno diritto di legiferare, comunque debbono rispettare il "minimo" imposto dalle leggi nazionali -> come dicevano gli antichi "Ubi major minor cessat" ovvero detta alla moderna "le regioni si caleranno le braghe".

A quel punto ci sarà ben da vedere come riuscire a parare quanto già fatto e certificato dal CENED e come implementare (o epurare abbondantemente!) le liste dei certificatori, sarà su questo il vero scontro con tutte le conseguenze legali connesse (perchè chi ha il certificato in mano con scritto classe A CENED mi sa tanto che rischia di doverlo appendere nel WC di casa).
danilo2
Messaggi: 1693
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da danilo2 »

Concordo con tutti voi! Ossequi al Veneto, e da Lombardo non vedo l'ora di vedere cosa succederà. Pare che le linee guida Nazionali siano anche più severe sulle competenze dei Certificatori, a quel punto Formigoni cosa si Inventa?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da MAX76 »

Un pellegrinaggio di massa al Sacro Monte di Varallo per tante preghiere e per sperare di avere l'illuminazione per trovare un altro posto per i suoi cari amichetti della parrocchietta... :lol:
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Re: Veneto : Regione seria!

Messaggio da eliobono »

MAX76 ha scritto:Un pellegrinaggio di massa al Sacro Monte di Varallo per tante preghiere e per sperare di avere l'illuminazione per trovare un altro posto per i suoi cari amichetti della parrocchietta... :lol:
Le Compagnie delle Opere e certe Cooperative, non quelle serie, andrebbero abolite in quanto servono esclusivamente a sistemare incapaci raccomandati. Vedi Cened e soggetti certificatori. Ma ci libereremo mai di tutto questo se non ci liberiamo di una classe politica e di un sistema politico-economico che genera turro questo?
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
Rispondi