Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2657
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da christian619 »

Abbiamo fatto una ristrutturazione con ampliamento.
Siamo stati attenti (spero :wink: ) a dividere bene tutte le spese che rientrano e non al 110%.
Domanda:

- l'Ape prima lo faccio su 100 mq e l'ape dopo su 150 mq? e poi attesto il salto delle 2 classi così?
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da -Fabio- »

Ciao 8)

Si
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da vinz75 »

Nel caso in cui l'ampliamento riguarda un volume precedentemente non riscaldato, ma l'unità iniziale rimane uguale (tipo recupero del sottotetto), non funziona così.
Per la verifica del doppio salto di classe devi far riferimento allo stesso volume iniziale.
Nell'esempio che facevo.
Situazione ante: piano terra riscaldato con sottotetto non riscaldato
Situazione post: stesso piano terra (magari con lavori al 110%) e recupero del sottotetto che diventa riscaldato.
L'APE convenzionale ante e post fanno riferimento sempre al piano terra, con la differenza che nello stato attuale il soffitto è disperdente, in quello finale è non disperdente.

Attenzione alla L.10: in questo caso si tratta di riqualificazione del piano terra con ampliamento del volume (se>15%). Se l'impianto del nuovo volume ampliato è collegato all'impianto esistente la cosa è più semplice. Se vengono realizzati nuovi impianti lo è un po' meno.
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da vinz75 »

Se si tratta di demolizione e ricostruzione, credo che vada bene, ma non ho mai approfondito non essendomi mai capitato.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da mhell »

vinz75 ha scritto: sab dic 18, 2021 12:46 Nel caso in cui l'ampliamento riguarda un volume precedentemente non riscaldato, ma l'unità iniziale rimane uguale (tipo recupero del sottotetto), non funziona così.
Per la verifica del doppio salto di classe devi far riferimento allo stesso volume iniziale.
Nell'esempio che facevo.
Situazione ante: piano terra riscaldato con sottotetto non riscaldato
Situazione post: stesso piano terra (magari con lavori al 110%) e recupero del sottotetto che diventa riscaldato.
L'APE convenzionale ante e post fanno riferimento sempre al piano terra, con la differenza che nello stato attuale il soffitto è disperdente, in quello finale è non disperdente.
Ma tu escludi il solaio anche dal calcolo dell'APE ante? Se non lo fai hai spesso un salto di classe solo per aver ampliato e non mi sembra corretto... Avevo quasi pensato di toglierlo anche dal calcolo APE ante...
Cortex
Messaggi: 211
Iscritto il: sab feb 04, 2017 16:48

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da Cortex »

A me ENEA nel caso di recupero di volumi esistenti (magazzino non riscaldato che verrà riscaldato) ha risposto di considerare l'APE post con volumi e superfici finali quindi compreso l'ampliamento.
-Fabio-
Messaggi: 231
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da -Fabio- »

Che sia recupero/ampliamento, anche secondo me nell'APE post devi considerare tutta l'unità immobiliare nello stato finale e non una parte.
Nell'APE ante si considera disperdente il solaio vs sottotetto NR.

Poi saranno le verifiche per la L10 un pò complicate visto che, come detto, dipende dall'impianto.
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da vinz75 »

Prisinzano in più occasioni ha indicato la procedura che ho indicato.
Se nel frattempo è cambiato qualcosa non ne sono al corrente.
Cortex
Messaggi: 211
Iscritto il: sab feb 04, 2017 16:48

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da Cortex »

vinz75 ha scritto: sab dic 18, 2021 15:16 Prisinzano in più occasioni ha indicato la procedura che ho indicato.
Infatti anche io mi aspettavo tale risposta.
vinz75
Messaggi: 3150
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da vinz75 »

La faq Enea n.7 affronta l'argomento facendo riferimento però solo al caso di demolizione e ricostruzione.
Al di là di quello che possa aver risposto Enea alla domanda posta da qualcuno, per me l'ape convenzionale ante e post, in tutti i casi diversi dalla demolizione e ricostruzione, devono far riferimento allo stesso volume.
Che per inciso può cambiare ma solo in riferimento ai diversi spessori dell'isolante.
Tom Bishop
Messaggi: 5951
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Ape prima 100 mq - Ape dopo 150 mq

Messaggio da Tom Bishop »

vinz75 ha scritto: sab dic 18, 2021 16:34 La faq Enea n.7 affronta l'argomento facendo riferimento però solo al caso di demolizione e ricostruzione.
Al di là di quello che possa aver risposto Enea alla domanda posta da qualcuno, per me l'ape convenzionale ante e post, in tutti i casi diversi dalla demolizione e ricostruzione, devono far riferimento allo stesso volume.
Che per inciso può cambiare ma solo in riferimento ai diversi spessori dell'isolante.
Anche io ho sempre adottato questo approccio.
Tom Bishop
Rispondi