sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da krism »

Salve,
volendo passare da impianto a termosifoni con vecchia caldaia, a pdc full electric + soffitto radiante e documentandomi su quest ultimo, vedo che mediamente i prodotti in commercio, emettono circa 65W/m2 (ovviamente poi ci sono quelli con passo + fitto ma non importa, è per capire).
Se guardo le schede tecniche dei radiatori in alluminio che ho, considerando il delta t a cui lavorano e il numero di elementi installati per ogni ambiente, ottengo valori di w/m2 molto superiori a quelli del futuro soffitto radiante: sbaglio a confrontarli perchè son 2 tecniche di riscaldamento differenti, oppure (come mi ha detto un termotecnico, è sconsigliabile appunto perchè con questi wattaggi scaldano poco) tralascio qlc?
Grazie
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da Tom Bishop »

Ma i calcoli di potenza e energetici cosa dicono? Da quelli devi partire.
Tom Bishop
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da Esa »

Normalmente con i sistemi radianti a soffitto riduci la potenza perché la temperatura percepita è superiore rispetto ai sistemi convettivi.
Ma, senza avere almeno una base da cui partire (calcolo della potenza), difficile verificare ipotesi.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da krism »

ok, ma quindi supponiamo la mia abit abbia bisogno di 7 kw, il valore da soddisfare è equivalente sia che usi radiatori che usi radiante, oppure questo per via del tipo di calore, né basta e si dimensiona con una % inferiore?
sostituire un radiatore con un radiante, prendendo come media 60/70 kw m2 non ci arrivi mai alla potenza attuale dei radiatori che sostituisci, mi sembra
Terminus
Messaggi: 13751
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da Terminus »

Infatti è un intervento proponibile solo a fronte di una buona coibentazione dell'involucro e quindi la drastica riduzione del fabbisogno di potenza.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da krism »

ma il calcolo del fabbisogno viene fuori diverso se ipotizzo radiante o radiatori? non penso quindi se il fabbisogno è inferiore all attuale si può riuscire ad arrivarci anche con il radiante? i pannelli con passo da 5cm invece che 10, quanto guadagni?
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da Esa »

i pannelli con passo da 5cm invece che 10, quanto guadagni?
Anche nulla. Il passo non incide moltissimo sulla resa, ma incide sul comfort, sull'uniformità di temperatura e sulla temperatura dell'acqua di mandata. La resa è data dal dT tra ambiente e temperatura media del soffitto, che non è legata (se non marginalmente), al passo. Dato che la T del soffitto ha dei limiti (anche normativi, se non sbaglio), la stessa T vincola la resa. Chiaro che anche il passo ha una sua incidenza.
Puoi avere una T media di 35°C (per esempio), sia misurando 50°C sull'asse tubazioni e 20°C nella mezzeria (esempio, con interasse 50 cm), sia misurando 36°C sull'asse tubazioni e 34°C nella mezzeria (esempio, con interasse 5 cm).
La resa non cambia (cambia altro ...). Per aumentarla puoi ridurre il passo, ma anche aumentare la portata.
Ma, resta sempre il vincolo della T massima del soffitto.
In generale, per ridurre la potenza, devi ridurre il fattore di ripresa (quindi, lasciare l'impianto sempre in funzione) e ridurre la T ambiente. Con i pannelli a soffitto questa può diminuire (eccetto casi particolari) di un paio di gradi, a parità di comfort.
Comunque, ridurre il passo rende l'impianto molto più confortevole e alza la media t del soffitto.
krism
Messaggi: 162
Iscritto il: lun nov 08, 2021 12:06

Re: sistemi radianti vs termosifoni. W/m2

Messaggio da krism »

stò aspettando di avere il calcolo del termotecnico ma intanto voglio essere pronto per decidere, farmi fare preventivi e poter ordinare il materiale quindi voglio capire come funziona.
Diciamo a grandi linee che io attualmente ho i w installati con i radiatori, valore estrapolato dalla scheda tecnica in riferimento al DeltaT di esercizio.
Per avere un idea, in attesa del calcolo dell Ing, posso partire da questo, considerando che farò cappotto abbastanza performante e isolerò cassonetti (le finestre giù ci sono). Diciamo che avessi 6000w attuali erogati con Delta T di 45°, proprio perchè isolerò le pareti e il metodo di riscaldamento è diverso, su che valore potrei far riferimento per vedere se ci arrivo, con il soffitto radiane? Un 20% in meno potrebbe essere veritiero?
Grazie
Rispondi