2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mcm
Messaggi: 141
Iscritto il: ven feb 15, 2013 11:51
Località: Brescia

2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario

Messaggio da mcm »

Scusate se posso essere ripetitiva ma leggendo sul forum e sui documenti dell' ade, non sono riuscita a fare chiarezza sui massimale e sulle scadenze della situazione in oggetto.
Ho un fabbricato composto da 2 u.i. una al piano terra e una al piano primo, unico proprietario, distintamente accatastate, funzionalmente indipendenti e con accesso indipendente.
Dalle sue caratteristiche, dovrei considerarle 2 unifamiliari, ma adesso sembra che possano essere 2 unità immobiliari in plurifamiliare e quindi avere sadenza 31 /12/2022 con 60% dei lavori al 30/06/2022. Nella seconda ipotesi, quali massimali usare? Dove viene esplicitamente indicato il massimale delle plurifamiliari?

Grazie
boba74
Messaggi: 4745
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario

Messaggio da boba74 »

mcm ha scritto: mar dic 14, 2021 20:57 Scusate se posso essere ripetitiva ma leggendo sul forum e sui documenti dell' ade, non sono riuscita a fare chiarezza sui massimale e sulle scadenze della situazione in oggetto.
Ho un fabbricato composto da 2 u.i. una al piano terra e una al piano primo, unico proprietario, distintamente accatastate, funzionalmente indipendenti e con accesso indipendente.
Dalle sue caratteristiche, dovrei considerarle 2 unifamiliari, ma adesso sembra che possano essere 2 unità immobiliari in plurifamiliare e quindi avere sadenza 31 /12/2022 con 60% dei lavori al 30/06/2022. Nella seconda ipotesi, quali massimali usare? Dove viene esplicitamente indicato il massimale delle plurifamiliari?

Grazie
A parte che un caso del genere io lo tratterei a prescindere come condominio (o comunque plurifamiliare, con unico proprietario), quindi con una pratica ENEA unica e "scadenze" del bonus quelle dei condomini.

Il fatto che le UI siano funzionalmente indipendenti ti permette di trattarle singolarmente ai fini del bonus e come tali seguono le sorti delle unifamiliari, che tra l'altro finchè sono 2 e il proprietario è una singola persona fisica può comunque usufruire per entrambe sia dei trainanti che dei trainati.
Ma non significa che se hai delle UI che possono essere considerate funzionalmente indipendenti tu debba per forza trattarle come tali, soprattutto in un caso come questo dove essendo sovrapposte sono a tutti gli effetti un edificio plurifamiliare, con parti comuni alle 2 UI (tetto e pareti verticali).

Comunque, per i massimali hai queste 2 possibilità:
In caso di edificio plurifamiliare hai:
trainanti: involucro opaco 40.000x2=80.000€
trainati: infissi 54.545 cad, impianti termici 27.272 cad.
FV e amenicoli: massimali specifici per ciascuna UI

In caso di UI funzionalmente indipendenti:
Trainanti: involucro opaco: 50.000 cad. impianto termico 30.000 cad.
Trainati: infissi vedi sopra
FV vedi sopra.

In quest'ultimo caso, anche se i massimali "sembrano" più alti, non è detto che convenga, perchè ad esempio per l'involucro devi dividere in due parti e non è facile stabilire come dividere il tetto o le pareti per due unità sovrapposte: il tetto è superficie disperdente dell'unità sopra, ma se lo dai tutto all'unità sopra questa rischia di sforare dal massimale, ma è comunque una parte comune a entrambe.... quindi come va suddiviso? Boh? :roll: Se fosse una bifamiliare a schiera il discorso cambierebbe.
mcm
Messaggi: 141
Iscritto il: ven feb 15, 2013 11:51
Località: Brescia

Re: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario

Messaggio da mcm »

Quindi sulle plurifamiliari l'isolamento, trainante, ha la soglia del condominio minimo, mentre gli interventi trainati mantengono le soglie delle unifamiliari?
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...

Infine, sapresti dirmi dove è esplicitamente indicata la soglia per le plurifamiliari?

Grazie ancora per l'aiuto
mcm
Messaggi: 141
Iscritto il: ven feb 15, 2013 11:51
Località: Brescia

Re: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario

Messaggio da mcm »

Quindi sulle plurifamiliari l'isolamento, trainante, ha la soglia del condominio minimo, mentre gli interventi trainati mantengono le soglie delle unifamiliari?
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...

Infine, sapresti dirmi dove è esplicitamente indicata la soglia per le plurifamiliari?

Grazie ancora per l'aiuto
Rispondi