Unità con sottotetto non riscaldato, con solaio a quota 3,50.
Il sottotetto nello stato attuale è praticabile solo per manutenzione caldaia.
L'architetto propone di abbassare il solaio per ricavare un locale nel sottotetto, dalla parte alta della copertura.
La questione è stata affrontata fin dalle prime battute anche da Prisinzano, il quale non vedeva impedimenti. Semplicemente il solaio di separazione tra ambiente riscaldato e sottotetto, nello stato ante è disperdente, nello stato post è non disperdente. La SLD diminuisce ma questo non è un problema. L'APE ante e post riguarderanno solo l'unità originaria, senza tenere conto del sottotetto.
Anche io ho sempre pensato così, perciò ritengo che da questo punto di vista non ci siano problemi.
Invece quello che mi crea dubbi è l'abbassamento del solaio.
E' ammissibile che il volume diminuisca?
Mi verrebbe da pensare di sì (un po' come il concetto della superficie complessiva delle finestre).
Probabilmente l'aumento è più problematico.
Ma mi farebbe molto piacere sentire la vostra opinione.
Abbassamento solaio e SB110
Moderatore: Edilclima
Re: Abbassamento solaio e SB110
Ritiro su questo thread.
Non so trovare un riferimento preciso ed il dubbio cresce...
Re: Abbassamento solaio e SB110
Continuo questa solitaria conversazione
Facevo una riflessione.
Caso appartamento a confine con sottotetto freddo: è possibile inserire un controsoffitto isolato magari lasciando una intercapedine importante nel caso di grandi altezze, che di fatto diminuisce il volume lordo.
Dunque avere ape ante con volume lordo maggiore di quello dell'ape post di per sè è possibile.
Il caso di cui parlavo, ha di diverso la demolizione e ricostruzione del solaio a diversa quota. Ma concettualmente non penso cambi niente.
Ci riprovo...qualcuno ha pareri?

Facevo una riflessione.
Caso appartamento a confine con sottotetto freddo: è possibile inserire un controsoffitto isolato magari lasciando una intercapedine importante nel caso di grandi altezze, che di fatto diminuisce il volume lordo.
Dunque avere ape ante con volume lordo maggiore di quello dell'ape post di per sè è possibile.
Il caso di cui parlavo, ha di diverso la demolizione e ricostruzione del solaio a diversa quota. Ma concettualmente non penso cambi niente.
Ci riprovo...qualcuno ha pareri?

Re: Abbassamento solaio e SB110
Ci provo per l'ultima volta...pareri?
-
- Messaggi: 383
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01
Re: Abbassamento solaio e SB110
credo che la riduzione di volume o di superficie disperdente non sia un problema, sarebbe uguale anche in caso di contropareti o controsoffitti per coibentazione; unica questione è che il costo di eventuale isolamento del solaio intermedio tra abitazione e sottotetto non rientrerebbe nel 110 in quanto non è verso un locale freddo.
Re: Abbassamento solaio e SB110
Grazie Coin Mattia.
Mi sto convincendo che sia così.
Per quanto riguarda eventuale isolamento il problema non si pone per le porzioni che saranno riscaldate, per il resto è fattibile.
Quello che continua a suscitare un po' di timore, è proprio il termine "demolizione e ricostruzione" del solaio a quota più bassa.
Non vorrei che qualche funzionario la vedesse in maniera diversa. Bah...
Mi sto convincendo che sia così.
Per quanto riguarda eventuale isolamento il problema non si pone per le porzioni che saranno riscaldate, per il resto è fattibile.
Quello che continua a suscitare un po' di timore, è proprio il termine "demolizione e ricostruzione" del solaio a quota più bassa.
Non vorrei che qualche funzionario la vedesse in maniera diversa. Bah...