Diverse cose vengono date per scontate, specialmente quando le trovi di default nei sw che utilizzi ogni giorno.
EC calcola la trasmittanza "energetica" con Rse=0.077, invece per quella di "potenza" pone Rse=0.040.
Ricordo in passato di aver verificato questa differenza, ma non trovo più i riferimenti nelle norme.
Nel manuale cita la 6946 - appendice A (oggi è l'Annex C), ma sia nella versione attuale che in quelle precedenti non trovo la giustificazione per tale valore della Rse, che dovrebbe corrispondere ad una valocità del vento di circa 1m/s, invece dei 4m/s considerati per Rse=0.04.
Non trovo riferimenti neanche nella UNI TS 11300/1 attuale e precedente.
Dato che EC esegue i confronti di legge (e per il SB) in base alla trasmittanza "energetica", vorrei ritrovare la base normativa.
Help.
Resistenza superficiale esterna e limiti di legge
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Resistenza superficiale esterna e limiti di legge
Secondo me dipende dalla UNI10349:2016 e riguarda l'esposizione al vento in base alla zonizzazione. Se nella pagina dati climatici forzi la regione di vento e modifichi la velocità del vento, cambia anche Rse. Quindi Rse cambia in base alla zona in cui ti trovi.
Tom Bishop
Re: Resistenza superficiale esterna e limiti di legge
Grazie, verificato.
Calcolo di Rse in base alla velocità media del vento derivata dalla 10349, secondo l'Annex C della 6946.
Calcolo di Rse in base alla velocità media del vento derivata dalla 10349, secondo l'Annex C della 6946.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Resistenza superficiale esterna e limiti di legge
Non mi sembra che CENED in Regione Lombardia tenga in considerazione la UNI10349. Vero?
Tom Bishop