Scusate, ho dei sili metallici di cereali all'aperto. Considero A3 come Rvita, perché il cereale non è compatto.
Quando arrivo al capitolo 7, come giustifico che IRAI non se ne mette? Diciamo che ho 30.000 kg di cereali in un silos, senza alcuna apertura. Fine.
Ho messo idranti a colonna a protezione, ma fine lì. Ho un attimo di perplessità.
IRAI e Rvita per depositi all'aperto
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
- travereticolare
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: IRAI e Rvita per depositi all'aperto
Ciao Weare,
Se hai dei silos per il deposito di cereali, dove immagino che non entri personale lavorativo, perché vuoi attribuire un rischio vita ed applicare l'intera strategia antincendio per quell'area? non puoi considerare i silos come area a rischio specifico annesso all'attività principale e redigere solamente una VDR?
Per un progetto portato a termine di un'azienda che lavorava plastica e in silos esterni deteneva la materia prima (granuli plastici) ho applicato il codice per l'interno stabilimento produttivo, considerando l'area silos (esterna) come a rischio specifico. Redigendo per quest'ultimi un'apposita valutazione del rischio. Ho protetto i silos con impianto diluvio e cavo termosensibile, solamente in base ad una mia valutazione, senza tener conto di quanto scritto nel capitolo S.7, anche perché inapplicabile.
Se hai dei silos per il deposito di cereali, dove immagino che non entri personale lavorativo, perché vuoi attribuire un rischio vita ed applicare l'intera strategia antincendio per quell'area? non puoi considerare i silos come area a rischio specifico annesso all'attività principale e redigere solamente una VDR?
Per un progetto portato a termine di un'azienda che lavorava plastica e in silos esterni deteneva la materia prima (granuli plastici) ho applicato il codice per l'interno stabilimento produttivo, considerando l'area silos (esterna) come a rischio specifico. Redigendo per quest'ultimi un'apposita valutazione del rischio. Ho protetto i silos con impianto diluvio e cavo termosensibile, solamente in base ad una mia valutazione, senza tener conto di quanto scritto nel capitolo S.7, anche perché inapplicabile.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: IRAI e Rvita per depositi all'aperto
anche per me è più corretto trattare queste attività come aree a rischio specifico
la strategia antincendio la valuti ad hoc
ciao
la strategia antincendio la valuti ad hoc
ciao
-
- Messaggi: 5962
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
- weareblind
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: IRAI e Rvita per depositi all'aperto
Grazie. L'attività è però la 27, che è coperta dal Codice. In sostanza, applico solo S10 per i depositi, e faccio una valutazione. Ci sta, faccio così. I sili sono l'attività principale, non ce ne sono altre, è una porcilaia.
Re: IRAI e Rvita per depositi all'aperto
Ma allora quale Rvita..... la porchetta è buona ben rosolata

-
- Messaggi: 2004
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: IRAI e Rvita per depositi all'aperto
Io applico il codice fin dove posso e dove non posso giustifico il perchè (eventualmente anche dicendo che è assimilabile ad un'area a rischio specifico
)
