Proroga EcoBnus e Supebonus
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer dic 08, 2021 14:58
Proroga EcoBnus e Supebonus
Buongiorno
Oggi i principali quotidiani danno come ufficiale la proroga al 2022 dei vari superbonus (110%) ed ecobonus (50% e 65%)
è proprio così ? In rete non trovo ancora documentazione ufficiale
Grazie
Oggi i principali quotidiani danno come ufficiale la proroga al 2022 dei vari superbonus (110%) ed ecobonus (50% e 65%)
è proprio così ? In rete non trovo ancora documentazione ufficiale
Grazie
-
- Messaggi: 383
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
perchè non è assolutamente certo.
La certezza ci sarà quando uscirà la Legge di Bilancio (teoricamente), quindi dal 19-21 dic. (ma volendo hanno tempo fino al 31 dic.)
La certezza ci sarà quando uscirà la Legge di Bilancio (teoricamente), quindi dal 19-21 dic. (ma volendo hanno tempo fino al 31 dic.)
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
Leggete ancora i giornali?




Re: Proroga EcoBnus e Supebonus



è come leggere gli oroscopi....
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
OT:
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubr ... f29f3.html
Se confermato dall'Europa l'aggiornamento EPDB con divieto di vendita o affitto per case inferiori alla classe E dal 2027 altro che superbonus! qui dovranno prorogare un megasuperbonus strutturato e decennale se no sarà il nero a crescere in modo esponenziale sia nel lavoro che nei contratti di affitto (ricordiamo nero ulteriore al 70% di nero certificato di noi sporchi e cattivi liberi professionisti che lavorano nel privato e non nel pubblico)
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubr ... f29f3.html
Se confermato dall'Europa l'aggiornamento EPDB con divieto di vendita o affitto per case inferiori alla classe E dal 2027 altro che superbonus! qui dovranno prorogare un megasuperbonus strutturato e decennale se no sarà il nero a crescere in modo esponenziale sia nel lavoro che nei contratti di affitto (ricordiamo nero ulteriore al 70% di nero certificato di noi sporchi e cattivi liberi professionisti che lavorano nel privato e non nel pubblico)
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
l'articolo citato parla "solo" (si fa per dire) di vendita, non di affitto (peraltro già oggi soggetto a evasione in una percentuale assai ampia) 

Ultima modifica di Ronin il gio dic 09, 2021 18:05, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 383
- Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
quindi se io vendo un rudere ad un impresario per fare demo-ricostruzione dovrò prima portarlo in classe E? Vedremo come scriveranno questa legge.
Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
già, non sembra facile scriverla (se escludi gli immobili non riscaldati, sarà un fiorire di caldaie giù dalla finestraCoin Mattia ha scritto: gio dic 09, 2021 17:37 quindi se io vendo un rudere ad un impresario per fare demo-ricostruzione dovrò prima portarlo in classe E? Vedremo come scriveranno questa legge.

Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
oppure di stufe e stufette dentro la finestra....Ronin ha scritto: gio dic 09, 2021 17:44 già, non sembra facile scriverla (se escludi gli immobili non riscaldati, sarà un fiorire di caldaie giù dalla finestra)

Re: Proroga EcoBnus e Supebonus
qui un articolo più strutturato, che in effetti cita pure l'affitto:
https://www.qualenergia.it/articoli/imm ... fficienti/
con tempistiche differenziate, uscirebbero via via dal mercato tutti gli immobili residenziali in classe inferiore alla C; a parte tutto, significherebbe anche aver gettato al vento una bella fetta degli incentivi superbonus per tutte le abitazioni classe G ed F riqualificate con un salto di due classi, su cui si dovrebbe intervenire nuovamente.
PS: la stessa bozza parla di divieto di vendita delle caldaie a combustibili fossili dal 2025
https://www.qualenergia.it/articoli/imm ... fficienti/
con tempistiche differenziate, uscirebbero via via dal mercato tutti gli immobili residenziali in classe inferiore alla C; a parte tutto, significherebbe anche aver gettato al vento una bella fetta degli incentivi superbonus per tutte le abitazioni classe G ed F riqualificate con un salto di due classi, su cui si dovrebbe intervenire nuovamente.
PS: la stessa bozza parla di divieto di vendita delle caldaie a combustibili fossili dal 2025
