Sto preparando un SAL 30% per un intervento di efficientamento SB110.
Lo stato di avanzamento lavori generale è superiore al 30% e quindi tutto bene. I serramenti però non sono ancora stati forniti. Nel fare la pratica ENEA per 30% se metto la spunta sui serramenti tra gli interventi mi chiede di inserire i dati di trasmittanza che solitamente ricavo dal certificato CE che solitamente mi consegnano a fine lavori con la fattura e che il fornitore ora non mi vuole consegnare. Che faccio? Se non metto la spunta, nel SAl successivo 60% o in quello finale 100% li posso poi aggiungere? Credo di sì, ma sotto forma di variante. È la procedura corretta?
Io di solito metto il valore di legge richiesto.. Poi nel SAL dopo l'installazione in cui inserirò degli importi metto i valori di trasmittanza effettivi presi dalle certificazioni..
Nel primo SAL per coerenza inserisco tutti gli interventi previsti in legge 10 anche se ancora da realizzare
Quindi mi confermate che tutto quello che viene inserito in SAL 30 poi potrà essere cambiato nell'asseverazione finale?
Dati tecnici? costi progetto? ecc...?
Seamew ha scritto: dom nov 28, 2021 09:31
Quindi mi confermate che tutto quello che viene inserito in SAL 30 poi potrà essere cambiato nell'asseverazione finale?
Dati tecnici? costi progetto? ecc...?
Seamew ha scritto: dom nov 28, 2021 09:31
Quindi mi confermate che tutto quello che viene inserito in SAL 30 poi potrà essere cambiato nell'asseverazione finale?
Dati tecnici? costi progetto? ecc...?
A me risultava che l'importo complessivo dei lavori e delle spese professionali dichiarate nel 1° SAL non poteva essere modificato in quelli successivi, se non con nuova pratica edilizia di variante. Non so se è cambiato qualcosa.
I dati tecnici si possono modificare.
Seamew ha scritto: dom nov 28, 2021 09:31
Quindi mi confermate che tutto quello che viene inserito in SAL 30 poi potrà essere cambiato nell'asseverazione finale?
Dati tecnici? costi progetto? ecc...?
A me risultava che l'importo complessivo dei lavori e delle spese professionali dichiarate nel 1° SAL non poteva essere modificato in quelli successivi, se non con nuova pratica edilizia di variante. Non so se è cambiato qualcosa.
I dati tecnici si possono modificare.
Si possono modificare gli importi anche senza una variante. E' sempre stato così, ci sono 3 opzioni:
1-Non ci sono state modifiche
2-ci sono state modifiche che non comportano nuovo deposito della L10
3-ci sono state modifiche che comportano nuovo deposito della L10.
Gli importi si possono modificare se scegli l'opzione 2 oppure 3 (la 1 non so perchè non l'ho mai scelta... ma probabilmente è possibile cambiarli anche in quel caso)
Quando era uscita questa nota dell'ENEA, io mi ricordo che tutti i tecnici eravamo unanimi nel lamentarci dell'impossibilità di fare delle modifiche se non con una variante in comune.
Se esiste questa possibilità, meglio, ma a questo punto non si pone neanche il problema del 30% di SAL a fine anno, basterebbe caricare un computo ridotto e sul SAL successivo caricare quello completo.
Certamente poco professionale, ma piuttosto che perdere un 25% di cessione del credito, meglio abbassare il totale, se poi si può alzare con un semplice click.
Quando era uscita questa nota dell'ENEA, io mi ricordo che tutti i tecnici eravamo unanimi nel lamentarci dell'impossibilità di fare delle modifiche se non con una variante in comune.
Se esiste questa possibilità, meglio, ma a questo punto non si pone neanche il problema del 30% di SAL a fine anno, basterebbe caricare un computo ridotto e sul SAL successivo caricare quello completo.
Certamente poco professionale, ma piuttosto che perdere un 25% di cessione del credito, meglio abbassare il totale, se poi si può alzare con un semplice click.
Sì, in teoria è fattibile.
Potrebbe anche succedere il contrario qualora davvero per le unifamiliari il bonus dovesse scadere in giugno: a un SAL iniziale di 30.000€ su un totale iniziale di 100.000€ potrebbe seguire un SAL finale "ridotto" perchè per mancanza di tempo o di disponibilità dei materiali non si sia riusciti ad eseguire tutti gli interventi entro giugno.