vinz75 ha scritto: gio nov 25, 2021 13:49
Non è coerente con il richiamo normativo.
no, è il richiamo normativo sbagliato (il tuo intendo, non quello di ade).
l'interpello citato nel thread non si riferisce ai SAL che si presentano presso ENEA per avere la detrazione (in quel caso la % si calcola sulle spese ammissibili), ma al 60% dei lavori che devono essere completati per aver diritto alla proroga del superbonus.
condivido che sia la scelta più complicata, visto che impone di controllare anche quello che sta fuori dal bonus, ma è anche vero che con un testo di legge esplicito AdE non aveva grossi margini, visto anche il vento che (finalmente) tira in verso contrario al "regaliamo più possibile".
per chi ha vissuto le vicende del conto energia fotovoltaico si tratta di un film già visto, in ogni dettaglio della trama; prima viene la scena in cui si allunga la durata dell'incentivo senza controllare quanto costa farlo, poi quella in cui si tira il freno a mano in curva senza preavviso, adesso siamo nella scena dove si interpreta ogni cavillo possibile in modo restrittivo; dovrebbe seguire quella del taglio retroattivo*, per chi ha ottenuto una cifra troppo alta. anche se ancora spero in un finale diverso
*sì, sì, retroattivo proprio, non solo de facto sulle spese non ancora contrattualizzate, proprio sui contratti già firmati con il GSE. decreto spalmaincentivi si chiamava