Scusate ma il COP degli scaldacqua a PDC, determinato secondo UNI EN 16147, a quali condizioni deve fare riferimento ?
Dalla norma la T acqua in ingresso è 10°C, ma non ci sono indicazioni sulla T di set-point, nè sulla temperatura dell'ambiente esterno con cui si scambia calore.
Tra le condizioni esterne medie/caldo/freddo, ovvero 7/14/2°C quale occorre prendere in considerazione per la verifica del COP minimo di legge/superbonus ?
COP per scaldaacqua
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: COP per scaldaacqua
Il COP non è riferito a condizioni fisse, ma a un ciclo di riscaldamento.
Quale sia il valore di confronto per le verifiche di legge non l'ho mai capito e ne ho già discusso anche su questo forum e e pure con parecchi fornitori che cadono sempre dalle nuvole.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.ph ... 74#p192974
Quale sia il valore di confronto per le verifiche di legge non l'ho mai capito e ne ho già discusso anche su questo forum e e pure con parecchi fornitori che cadono sempre dalle nuvole.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.ph ... 74#p192974
Tom Bishop
Re: COP per scaldaacqua
Grazie.
Avevo fatto una ricerca scrivendo "COP scaldaacqua"
e non avevo visto la discussione.
Cmq anche considerando il ciclo, non si capisce a quale T esterna debba lavorare la PDC: 2/7/14, nè quale debba essere la T di set-point.
Prendiamo per buone le dichiarazioni dei produttori alla T average di 7°C con W10/55, per confrontare con il 2.6 richiesto ?
Avevo fatto una ricerca scrivendo "COP scaldaacqua"

Cmq anche considerando il ciclo, non si capisce a quale T esterna debba lavorare la PDC: 2/7/14, nè quale debba essere la T di set-point.
Prendiamo per buone le dichiarazioni dei produttori alla T average di 7°C con W10/55, per confrontare con il 2.6 richiesto ?
-
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: COP per scaldaacqua
Le temperature dipendono dal profilo di carico (allegato A della EN16147)
Io ho parlato con vari produttori e, in ogni caso, non mi hanno manco saputo dire secondo quale profilo di carico era determinato il COP dichiarato.
Io ho parlato con vari produttori e, in ogni caso, non mi hanno manco saputo dire secondo quale profilo di carico era determinato il COP dichiarato.
Tom Bishop
Re: COP per scaldaacqua
Devi farti dare il report test della prova ... se te lo danno! Lì trovi scritto tutto.Tom Bishop ha scritto: dom nov 14, 2021 10:00 Io ho parlato con vari produttori e, in ogni caso, non mi hanno manco saputo dire secondo quale profilo di carico era determinato il COP dichiarato.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: COP per scaldaacqua
Io sono riuscito a recuperare un unico test report, e i risultati sono questi.
Ovviamente il produttore mi ha certificato cop >2,6.
Ovviamente il produttore mi ha certificato cop >2,6.
- Allegati
-
- Screenshot_20211114-114616_Drive.jpg (236.5 KiB) Visto 785 volte
-
- Screenshot_20211114-114642_Drive.jpg (135.84 KiB) Visto 785 volte
-
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: COP per scaldaacqua
COPDHW 2.06. Forse conviene usare una caldaia a gas.mhell ha scritto: dom nov 14, 2021 11:50 Io sono riuscito a recuperare un unico test report, e i risultati sono questi.
Ovviamente il produttore mi ha certificato cop >2,6.
Tom Bishop
Re: COP per scaldaacqua
Se guardi il ritorno dell'investimento, sicuramente.COPDHW 2.06. Forse conviene usare una caldaia a gas.