fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
Le spese di progettazione del FV devono essere ricomprese nei 2400 €/kWp?
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
si, 2400 dovrebbe essere tutto compreso
inclusa Iva, spese professionali, assistenze ecc..
inclusa Iva, spese professionali, assistenze ecc..
-
- Messaggi: 5946
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
scusate ma 2400 e 100 sono i valori max che posso considerare il credito che si può detrarre (cioè considerato già al 110)? Se fosse il lordo allora devo considerare come somma max 2200 e 900€ circa nei preventivi che faccio. quale dei due valori posso prendere come riferimento?
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
è la spesa max che puoi considerare per calcolare il credito fiscalekrism ha scritto: ven nov 12, 2021 12:57 scusate ma 2400 e 100 sono i valori max che posso considerare il credito che si può detrarre (cioè considerato già al 110)? Se fosse il lordo allora devo considerare come somma max 2200 e 900€ circa nei preventivi che faccio. quale dei due valori posso prendere come riferimento?
comprensiva di tutto, anche iva e prestazioni professionali
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
si ma per tutte le altre voci viene considerato come massimale da recuperare al 110, cioè ad esempio un 60000€ di credito è 54000circa come costo sostenibile netto. per il fv vale lo stesso? 2400 di credito, quindi 2200e di spesa ora?
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
No. L'analogia è con i massimali dei trainanti su cui non si applica alcuna riduzione.
Questa entra in gioco solo sui trainati, che fanno riferimento non alle spese massime ma alle detrazioni massime, come nell'eco classico.
Questa entra in gioco solo sui trainati, che fanno riferimento non alle spese massime ma alle detrazioni massime, come nell'eco classico.
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
Il fotovoltaico nel sismabonus è appunto trainato quindi come devo considerarlo?
Sicuri che non si considera come credito, non vorrei poi avere sorprese
Sicuri che non si considera come credito, non vorrei poi avere sorprese
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
aggiungo: 1000€ per le batterie di massimale, come è inteso esattamente, capacità nominale o capacità iniziale (energia utilizzabile, ogni marca le chiama con voci differenti), differiscono di circa il 10%.
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
Sei tu che devi essere sicuro di ciò che firmi. Qui ci scambiamo solo le opinioni.krism ha scritto: ven nov 12, 2021 23:03 Il fotovoltaico nel sismabonus è appunto trainato quindi come devo considerarlo?
Sicuri che non si considera come credito, non vorrei poi avere sorprese
In ogni caso la legge parla di spese: "fino ad un ammontare complessivo delle stesse spese non superiore a euro 48.000 e comunque nel limite di spesa di euro 2.400 per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico"
Spese non detrazioni.
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
grazie, quindi considero 2400*4.5 se il mio impianto è così composto.
Volendo essere super precisi/pignoli, i kw sono riferiti alla capacità dell'inverter o alla potenza dei pannelli?
Io posso montare un 3000 di inverter (che poi se è in grado di lavorare sopra soglia come molti è da vedere sulla scheda dei vari modelli) e 4.5kwp per i pannelli, cosa si considera?
Mi è stato fatto un preventivo proprio così (modelli inverter solaredge).
Volendo essere super precisi/pignoli, i kw sono riferiti alla capacità dell'inverter o alla potenza dei pannelli?
Io posso montare un 3000 di inverter (che poi se è in grado di lavorare sopra soglia come molti è da vedere sulla scheda dei vari modelli) e 4.5kwp per i pannelli, cosa si considera?
Mi è stato fatto un preventivo proprio così (modelli inverter solaredge).
Re: fotovoltaico: spese tecniche nei 2400 €/kWp?
riapro, per il fv nei massimali di spesa considerano le spese tecniche anche del termotecnico, geometra e visto ?
Nel senso che non è soggetto a computo metro, non sò come và cmq asseverato anche.
Se un cliente fa da se, ha il preventivo della ditta che fa sconto in fattura, mette l iva e considera qlc punto di % per il commercialista, e ci stà dentro, basta così o deve aggiungerci anche altro?
Nel senso che non è soggetto a computo metro, non sò come và cmq asseverato anche.
Se un cliente fa da se, ha il preventivo della ditta che fa sconto in fattura, mette l iva e considera qlc punto di % per il commercialista, e ci stà dentro, basta così o deve aggiungerci anche altro?