Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Moderatore: Edilclima
Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro consiglio e di reperire riferimenti normativi riguardo alla seguente situazione:
In un condominio costituito, il proprietario del piano terra vuol cominciare i lavori detraibili con superbonus per la sua unità immobiliare, con accesso indipendente e funzionalmente indipendente. Aveva già preso accordi con l'impresa e sarebbe pronto a partire.
Durante l'ultima riunione condominiale però, il condominio ha deliberato per incaricare un tecnico per uno studio di fattibilità.
Il proprietario del piano terra teme che, nel caso non vada a buon fine l'iter procedurale del condominio e quindi non risulti la maggioranza per effettuare i lavori, perda la possibilità di poter usufruire del superbonus per il piano terra, con scadenza a giugno 2022 per le unifamiliari.
E' possibile secondo voi presentare 2 pratiche si superbonus, una subito per il piano terra e una a tempo debito per il condominio?
In caso affermativo, se successivamente il condominio decide di posare un cappotto, il proprietario del piano terra può entrare a far parte della pratica del superbonus per le parti a comune? La coibentazione del tetto sarebbe anch'essa una parte comune? Trattandosi di sola coibentazione, credo che l'unico beneficiario sia l'appartamento a diretto contatto con la copertura e non il proprietario del piano terra.
Avete riferimenti normativi, FAQ o interpelli, da poter presentare in assemblea?
Non sono riuscita a trovare niente di così specifico.
Grazie
avrei bisogno di un vostro consiglio e di reperire riferimenti normativi riguardo alla seguente situazione:
In un condominio costituito, il proprietario del piano terra vuol cominciare i lavori detraibili con superbonus per la sua unità immobiliare, con accesso indipendente e funzionalmente indipendente. Aveva già preso accordi con l'impresa e sarebbe pronto a partire.
Durante l'ultima riunione condominiale però, il condominio ha deliberato per incaricare un tecnico per uno studio di fattibilità.
Il proprietario del piano terra teme che, nel caso non vada a buon fine l'iter procedurale del condominio e quindi non risulti la maggioranza per effettuare i lavori, perda la possibilità di poter usufruire del superbonus per il piano terra, con scadenza a giugno 2022 per le unifamiliari.
E' possibile secondo voi presentare 2 pratiche si superbonus, una subito per il piano terra e una a tempo debito per il condominio?
In caso affermativo, se successivamente il condominio decide di posare un cappotto, il proprietario del piano terra può entrare a far parte della pratica del superbonus per le parti a comune? La coibentazione del tetto sarebbe anch'essa una parte comune? Trattandosi di sola coibentazione, credo che l'unico beneficiario sia l'appartamento a diretto contatto con la copertura e non il proprietario del piano terra.
Avete riferimenti normativi, FAQ o interpelli, da poter presentare in assemblea?
Non sono riuscita a trovare niente di così specifico.
Grazie
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Grazie girondone,
Effettivamente in questo video si sottolinea che il piano terra è libero di scegliere se partecipare con il Condominio o se organizzarsi singolarmente.
Per quanto riguarda invece la. Seconda pratica?
Vi è capitato di un piano terra che usufruisce del superbonus e, una volta presentata la fine lavori, il. Condominio decide di partire con i lavori al 110, coinvolgendo quindi anche il piano terra per le. Parti comuni?
Infine, per parti di comuni si intende anche l'isolamento della Copertura? Perché il beneficio dell'isolamento del tetto è destinato solo all'appartamento con cui confina.
Grazie ancora
Effettivamente in questo video si sottolinea che il piano terra è libero di scegliere se partecipare con il Condominio o se organizzarsi singolarmente.
Per quanto riguarda invece la. Seconda pratica?
Vi è capitato di un piano terra che usufruisce del superbonus e, una volta presentata la fine lavori, il. Condominio decide di partire con i lavori al 110, coinvolgendo quindi anche il piano terra per le. Parti comuni?
Infine, per parti di comuni si intende anche l'isolamento della Copertura? Perché il beneficio dell'isolamento del tetto è destinato solo all'appartamento con cui confina.
Grazie ancora
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
qualcno dice che è un obbligo farlo come funz indip.. io non concordo
poi che un tecnico "spinga" per fare una cosa unica come condominio lo sposo in toto
poi che un tecnico "spinga" per fare una cosa unica come condominio lo sposo in toto
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Il punto è che il proprietario del piano terra teme che se il condominio poi non effettua i lavori, non avendo ancora un contratto firmato, possa perdere l opportunità di usufruire del 110 come unifmiliare
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
lo so capiscomcm ha scritto: gio nov 04, 2021 16:01 Il punto è che il proprietario del piano terra teme che se il condominio poi non effettua i lavori, non avendo ancora un contratto firmato, possa perdere l opportunità di usufruire del 110 come unifmiliare
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Questa cosa del funzionalmente indipendente ha creato dei mostri di giurisprudenza come questo.
Di fatto il proprietario al piano terra pretende di essere contemporaneamente autonomo e condòmino.
Io l'ho sempre detto e lo ripeto: in un edificio dove sussistono contemporaneamente parti comuni e proprietà esclusive, siamo in un condominio. PUNTO.
Di fatto il proprietario al piano terra pretende di essere contemporaneamente autonomo e condòmino.
Io l'ho sempre detto e lo ripeto: in un edificio dove sussistono contemporaneamente parti comuni e proprietà esclusive, siamo in un condominio. PUNTO.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
E' il condominio che pretende che il piano terra partecipi, per avere maggiori soglie!
A lui andrebbe bene fare i lavori (ha già il progetto pronto perchè aveva programmato di ristrutturare pre covid
A lui andrebbe bene fare i lavori (ha già il progetto pronto perchè aveva programmato di ristrutturare pre covid
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
certo che rimane un condominioNoNickName ha scritto: gio nov 04, 2021 17:22 Questa cosa del funzionalmente indipendente ha creato dei mostri di giurisprudenza come questo.
Di fatto il proprietario al piano terra pretende di essere contemporaneamente autonomo e condòmino.
Io l'ho sempre detto e lo ripeto: in un edificio dove sussistono contemporaneamente parti comuni e proprietà esclusive, siamo in un condominio. PUNTO.
ma quell app ai fini 110 è funz autonomo co tutte i casini del caso tipo questo
altrimenti non ne esisterebbe uno
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Ma se prima fa il super bonus come funzionalmente indipendente dopo rifà il super bonus come condominio?
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Il condominio vorrebbe che partecipasse per le parti in comune (cappotto e infissi) . Per le parti private ne avrebbe già usufruito nella ipotetica prima pratica.
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Quindi un privato farebbe due volte il super bonus per la stessa unità immobiliare
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Non lo so, mi viene in mente che può fare una pratica da solo sulle parti private e poi un giorno se il condominio andrà avanti farlo sulle parti condominiali, ma non trovo letteratura o giurisprudenza al riguardo e chiedevo un vostro aiuto.
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
Beh, intanto gli infissi sono parti private, quindi l'unica è il cappotto....mcm ha scritto: gio nov 04, 2021 21:12 Il condominio vorrebbe che partecipasse per le parti in comune (cappotto e infissi) . Per le parti private ne avrebbe già usufruito nella ipotetica prima pratica.
Secondo me può fare la sua pratica superbonus singola per i lavori che intende fare sulla propria UI, ad eccezione del cappotto (ovviamente deve saltare le 2 classi senza cappotto e avere almeno un trainante), poi se il condominio farà la pratica condominiale con cappotto trainante includerà anche l'unità del PT, ma a quel punto sarà un'intervento condominiale su parte comune. Gli infissi sarebbero trainati in entrambi i casi, quindi al condominio non cambia nulla se lui se li porta al 110% con una propria pratica o li include nella pratica condominiale: vorrà dire che la UI al PT non sostituirà gli infissi in quanto li ha già sostituiti.
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
La penso anche io come te. Probabilmente non potrà isolare il pavimento del piano terra perchè parte comune. Per il resto potrebbe procedere con 2 pratiche.
Sto preparando un interpello per capire la soluzione da adottare.
Grazie
Sto preparando un interpello per capire la soluzione da adottare.
Grazie