Cari termotecnici buon pomeriggio a tutti, una domanda: un immobile uso ufficio, appartamento in un palazzo, categoria catastale A/10 può usufruire dell'ecobonus al 65% per la sostituzione della caldaia a gas (vecchia più di me) con una a condensazione e l'installazione delle valvole termostatiche?
Se sì, la detrazione spetta al proprietario dell'immobile?
Ciao girondone, grazie per la risposta, quindi si può detrarre la sostituzione della caldaia lasciando i vecchi caloriferi con solo le termostatiche nuove (impianto autonomo dell'appartamento ovviamente).
Il proprietario dell'immobile è anche il titolare dello studio che ha sede nell'unità, può pagare la caldaia sulla contabilità dello studio? è questo che ci stiamo chiedendo.
Giulioneee ha scritto: mer nov 03, 2021 16:51
Ciao girondone, grazie per la risposta, quindi si può detrarre la sostituzione della caldaia lasciando i vecchi caloriferi con solo le termostatiche nuove (impianto autonomo dell'appartamento ovviamente).
Il proprietario dell'immobile è anche il titolare dello studio che ha sede nell'unità, può pagare la caldaia sulla contabilità dello studio? è questo che ci stiamo chiedendo.
se è tutto ufficio ok ecobonus 50% ( erchè non ha partalto di regolaz evoluta)