MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
BART_2006
Messaggi: 376
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Messaggio da BART_2006 »

Buongiorno
mi sto accingendo ad eseguire la fattibilità per un condominio in zona di montagna dove sono presento parti comuni riscaldate (corridoi e sala hobby).
L'intervento prevede la sostituzione degli infissi sia nei singoli appartamenti che nelle aree condominiali.
Non riesco però a trovare indicazioni su come si calcoli il massimale dell'intervento trainato relativo alla sostituzione degli infissi nelle parti comuni.
Alcuni mi dicono € 54.545,45 x numero U.I., io invece pensavo di rifarmi alla normativa eco-bonus condominiale per cui € 40.000 x numero U.I.

Vi ringrazio per i vostri suggerimenti
saluti
marcoaroma
Messaggi: 3147
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Messaggio da marcoaroma »

BART_2006 ha scritto: mer ott 06, 2021 12:49 io invece pensavo di rifarmi alla normativa eco-bonus condominiale per cui € 40.000 x numero U.I.

Vedi DM 06/08/2020 se quel comma dell'articolo di legge rientra nei trainati, se si è quello.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Messaggio da boba74 »

Nel dubbio fai una prova di inserimento della pratica ENEA mettendo infissi nella parte comune, e vedi che massimale ti da... :lol:
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Messaggio da boba74 »

Scherzi a parte, secondo me gli infissi condominiali rientrano nei massimali ecobonus (quindi 54.540 per unità), comprendenti però questi ultimi anche eventuali interventi trainati su involucro opaco.

Riporto infatti lo stralcio di un'asseverazione che ho fatto su un mini-condominio di 3 UI dove c'erano anche infissi in zone comuni riscaldate:

- le spese previste in progetto per gli interventi trainati delle parti comuni ai punti PV pareti verticali, PO coperture,
PS pavimenti e IN infissi ammontano a: 30.417,00 euro, la spesa massima ammissibile per l’intero edificio risulta
pari al prodotto del “limite di spesa prevista dall’ecobonus” (60.000 euro di detrazione massima per unità
immobiliare oggetto dell’intervento diviso l’aliquota del 110% pari a 60.000/1,1 ) per il numero di unità
immobiliari 3 di cui si compone l’edificio.

Perciò in definitiva per gli infissi abbiamo 54000 per gli infissi di ogni singola UI più 54000xnumero UI per gli eventuali infissi delle aree comuni
I 2 massimali sono disgiunti.
BART_2006
Messaggi: 376
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: MASSIMALE INFISSI PARTI COMUNI

Messaggio da BART_2006 »

boba74 ha scritto: mer ott 06, 2021 14:21 Nel dubbio fai una prova di inserimento della pratica ENEA
Ci sto provando da due giorni ma il portale ENEA , almeno a me, si blocca in continuazione.
boba74 ha scritto: mer ott 06, 2021 14:26 le spese previste in progetto per gli interventi trainati delle parti comuni ai punti PV pareti verticali, PO coperture,
PS pavimenti e IN infissi ammontano a: 30.417,00 euro, la spesa massima ammissibile per l’intero edificio risulta
pari al prodotto del “limite di spesa prevista dall’ecobonus” (60.000 euro di detrazione massima per unità
immobiliare oggetto dell’intervento diviso l’aliquota del 110% pari a 60.000/1,1 ) per il numero di uni
immobiliari 3 di cui si compone l’ed
Se così fosse il dubbio sarebbe chiarito.
Grazie
Rispondi