Puglia, zona climatica C...
un mio parente vorrebbe installare all'interno della propria abitazione un sistema a multisplit per il riscaldamento invece del tradizionale impianto a collettori e radiatori...che dite fa bene? quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Vantaggi e svantaggi multisplit
Moderatore: Edilclima
Re: Vantaggi e svantaggi multisplit
nessuno sa aiutarmi?
Re: Vantaggi e svantaggi multisplit
spirit ha scritto:Puglia, zona climatica C...
un mio parente vorrebbe installare all'interno della propria abitazione un sistema a multisplit per il riscaldamento invece del tradizionale impianto a collettori e radiatori...che dite fa bene? quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Velocemente, ma non esauriente,perchè ogni installazione ha le sue peculiarità:
Vantaggi:
- per la tua zona climatica le pompe di calore sono più che adatte
- con la stessa apparecchiatura hai il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo
- non hai manutenzione obbligatoria annuale
- non hai scarico fumi
etccc.....
Svantaggi:
- pot. elettrica impegnata
- svantaggio insormontabile se fosse casa mia: nel periodo invernale l'immissione dell'aria calda è fastidiosa (e con un po' di rumore); a questo proposito meglio unità a pavimento che a parete.
- unità esterna che potrebbe creare problemi con i vicini (se ci sono......)
P.S. contatta un buon progettista che sicuramente ti consiglierà per il meglio vista la situazione specifica.
Re: Vantaggi e svantaggi multisplit
Quoto simcat ed aggiungo:
- rumore verso l'esterno e rumore interno (dopo un po' i cuscinetti dei ventilatori cedono)
- anche con l'inverter la potenza impegnata e la potenza elettrica consumata non sono uno scherzo e con le ultime bolette c'è da pensarci seriamente
- come pensi di scaldare i bagni, la cucina, ecc. (posizionare dei radiatori elettrici? ne vale la pena?)
- una adduzione di combustibile comunque rimane (cucina -> metano o gpl)
- rumore verso l'esterno e rumore interno (dopo un po' i cuscinetti dei ventilatori cedono)
- anche con l'inverter la potenza impegnata e la potenza elettrica consumata non sono uno scherzo e con le ultime bolette c'è da pensarci seriamente
- come pensi di scaldare i bagni, la cucina, ecc. (posizionare dei radiatori elettrici? ne vale la pena?)
- una adduzione di combustibile comunque rimane (cucina -> metano o gpl)