Per le strutture sanitarie che occupano più di 2 piani fuori terra la larghezza delle vie d'uscita verticali che conducono al piano di uscita dell'edificio deve essere calcolata sommando il massimo affollamento previsto in due piani consecutivi, con riferimento a quelli di maggiore affollamento.
Esempio pratico, il piano di uscita è il piano terra. Ho i seguenti affollamenti massimi:
Piano terra 70 persone
Piano primo 90 persone
Piano secondo 90 persone
Piano terzo 90 persone
I 2 piani consecutivi a maggiore affollamento sono ad esempio piano 1 e 2 (totale 180 persone)? Oppure dato che parliamo di scale che conducono al piano terra, devo sommare piano terra e piano 1 (160 persone)?
Il DM mi dice di fatto che la larghezza delle scale che conducono al piano terra deve essere calcolata per 180 persone (o 160

Ora però, siccome sto verificando scale che conducono al piano terra, dovrei considerare una capacità di deflusso 50, o il fatto che il massimo affollamento ce l'ho ai piani 1 e 2 devo considerare 37,5?
Nel primo caso mi risulterebbero 4 moduli, nel secondo caso ne servirebbero almeno 5.
Premetto che (anche in questo caso) è presente un progetto approvato in cui le scale hanno in tutto 4 moduli, tuttavia essendo cambiato il tecnico non vorrei avere soprese....
