Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Una domanda che mi pongono quasi sempre nei condomini è come sono fatti questi sistemi, cioè se si possono mettere ciascuno per ogni posto auto, se ci sono delle tessere nominative per misurare quanta energia i diversi condomini prelevano da uno stesso sistema collegandoli al contatore condominiale magari servito dal fotovoltaico, oppure collegarlo ciascuno ad un'utenza elettrica individuale. Qualcuno di Voi ha affrontato e risolto alcune delle varie casistiche che si possono presentare in un condominio?
Re: Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Non ho affrontato la questione nei condomini....però per quanto riguarda le colonnine di ricarica occhio alla compatibilità dell'impianto elettrico...visti gli assorbimenti e il numero delle utenze che non salti fuori il dover rifare la cabina dell'ENELmarcoaroma ha scritto: sab lug 10, 2021 17:01 Una domanda che mi pongono quasi sempre nei condomini è come sono fatti questi sistemi, cioè se si possono mettere ciascuno per ogni posto auto, se ci sono delle tessere nominative per misurare quanta energia i diversi condomini prelevano da uno stesso sistema collegandoli al contatore condominiale magari servito dal fotovoltaico, oppure collegarlo ciascuno ad un'utenza elettrica individuale. Qualcuno di Voi ha affrontato e risolto alcune delle varie casistiche che si possono presentare in un condominio?

-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Nessuno ha mai incontrato sistemi di ricarica ideati per condomini?
Re: Sistemi di ricarica per veicoli elettrici in condominio
Ciao,marcoaroma ha scritto: sab lug 17, 2021 18:28 Nessuno ha mai incontrato sistemi di ricarica ideati per condomini?
io per una palazzina di 2 U.I. che fa condominio, il progettista della parte elettrica, mi ha proposto una soluzione chiamata "Wall-box". In sostanza si installa a parete anziché avere proprio la colonnina che si monta a terra. Costa un pò meno. Mi diceva che però il contratto da abbinarci va per forza aumentato ai 7Kw.