fine lavori PROPRIETARI UNICI

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
davide4
Messaggi: 147
Iscritto il: gio feb 04, 2021 12:50

fine lavori PROPRIETARI UNICI

Messaggio da davide4 »

Buongiorno a tutti
martedì scorso sul SOLE 24ORE è uscito questo articolo sulle tempistiche di fine lavori 110% che , nelle parte relativi ai proprietari unici, mi risulta poco chiaro:

Proroga per i proprietari unici
Solo per le persone fisiche, proprietarie uniche o in comproprietà di edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate (con parti comuni), il super bonus del 110% spetta anche per le «spese sostenute» dal primo luglio 2022 al 31 dicembre 2022, se alla data del 30 giugno 2022 verranno «effettuati lavori» per almeno il 60% «dell’intervento complessivo» (in base al Sal e indipendentemente dal pagamento).
Non si parla del 60% dell’intervento complessivo «agevolato», quindi, occorre fare riferimento all’ammontare complessivo delle spese riferite all’intero intervento e non all’importo massimo di spesa ammesso alla detrazione, in sintonia con il calcolo del Sal del 30% necessario per effettuare l’opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura (risposta 538/2020).


Ovvero dicono che:
- nel caso in esame (proprietario unico di 2-4 u.i.), la fine lavori non è il 30/6/2021 come per gli altri proprietari singoli bensì al 31/12/2021 a condizione che al 30/6 abbia concluso almeno il 60% dell'INTERVENTO COMPLESSIVO
Ma poi dicono che l'intervenvo complessivo non è quello ageviolato bensì il totale degli inteventi (110% e non?).
Ma se fosse così, che 60% è?

Insomma, qlc ha inteso il senso di queste righe (credo non chiarissime)? :shock:
Grazie
giovanni1984
Messaggi: 82
Iscritto il: lun gen 18, 2021 09:57

Re: fine lavori PROPRIETARI UNICI

Messaggio da giovanni1984 »

davide4 ha scritto: lun lug 05, 2021 15:42 Buongiorno a tutti
martedì scorso sul SOLE 24ORE è uscito questo articolo sulle tempistiche di fine lavori 110% che , nelle parte relativi ai proprietari unici, mi risulta poco chiaro:

Proroga per i proprietari unici
Solo per le persone fisiche, proprietarie uniche o in comproprietà di edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate (con parti comuni), il super bonus del 110% spetta anche per le «spese sostenute» dal primo luglio 2022 al 31 dicembre 2022, se alla data del 30 giugno 2022 verranno «effettuati lavori» per almeno il 60% «dell’intervento complessivo» (in base al Sal e indipendentemente dal pagamento).
Non si parla del 60% dell’intervento complessivo «agevolato», quindi, occorre fare riferimento all’ammontare complessivo delle spese riferite all’intero intervento e non all’importo massimo di spesa ammesso alla detrazione, in sintonia con il calcolo del Sal del 30% necessario per effettuare l’opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura (risposta 538/2020).


Ovvero dicono che:
- nel caso in esame (proprietario unico di 2-4 u.i.), la fine lavori non è il 30/6/2021 come per gli altri proprietari singoli bensì al 31/12/2021 a condizione che al 30/6 abbia concluso almeno il 60% dell'INTERVENTO COMPLESSIVO
Ma poi dicono che l'intervenvo complessivo non è quello ageviolato bensì il totale degli inteventi (110% e non?).
Ma se fosse così, che 60% è?

Insomma, qlc ha inteso il senso di queste righe (credo non chiarissime)? :shock:
Grazie
La precisazione "in base al Sal e indipendentemente dal pagamento" mi sembra una ca...volata.
Sul fatto che si debba far riferimento al "intervento complessivo", la circolare citata parlava di sismabonus, e diceva effettivamente che il SAL va calcolato sul corrispettivo dell'intervento complessivo, ma in risposta alla richiesta del contribuente che chiedeva se il SAL potesse riferirsi al massimale di spesa (96.000), affermando che lo avrebbe certamente superato. Mi pare si possa dedurne che il 30% vada sì calcolato sul corrispettivo complessivo, ma limitatamente al corrispettivo degli interventi agevolati al 110%. es. cappotto termico spesa 60.000, massimale 50.000, primo SAL 18000 (anzichè 15000).
Mi pare invece che fosse pacifico che gli interventi diversi dal 110 non concorrono in alcun modo al calcolo del SAL, anche perchè nella pratica enea non possono neppure essere inseriti
davide4
Messaggi: 147
Iscritto il: gio feb 04, 2021 12:50

Re: fine lavori PROPRIETARI UNICI

Messaggio da davide4 »

E' proprio ciò che sottolineavo io!
Certo è che se anche "gli esperti" del Sole chiariscono così....

Qlc ci illumina in merito? :(
Rispondi