tenendo a mente quanto espresso dall'Agenzia delle entrate, e che cioè che "le date delle spese sostenute per gli interventi trainati sono ricomprese nell'intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainati":
1) che cosa certifica l'inizio e la fine dei lavori trainanti?
Se ho una unica pratica in comune per me entrambi i lavori (trainati e trainati) hanno come inizio lavori la data di inizio dei lavori in comune.
La fine lavori dei trainanti (nel caso degli impianti) per l'agenzia delle entrate è la dichiarazione di conformità, quindi mi viene da pensare che è meglio fare tutte le fatture prima della dichirazione di conformità. Chiaramente se la ditta è unica l'AdE ha chiarito che basta una sua autodichiarazione, ma non sempre la Ditta è una sola.
2) "le date delle spese sostenute" si riferisce alla data del bonificio o della fattura (che può essere anche con sconto in fattura e quindi a saldo zero) secondo voi?
3) un altro ragionamento potrebbe essere quello di fare una fattura di acconto per un lavoro trainante (che in teoria sancirebbe l'inizio lavori del trainante); poi tutte le fatture dei trainati; e infine una fattura di saldo del trainante.
Mi sto facendo dei problemi inutili?!
