Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da Duracell20 »

Salve a tutti vi pongo alcune domande, prendendo come es. il 110 per una villetta in quanto discutendo con colleghi ci siamo trovati con idee diverse :
1) Posso considerare il cappotto e la sostituz. della caldaia come entrambi trainanti oppure devo scegliere quale dei 2 è trainante ?
Per me li devo considerare due trainanti senza possibilità di scelta

2) La caldaia quando non è trainante il limite di spesa non è 30.000 ma 27.272€ vi risulta?
Io non la sapevo così

3) Secondo loro dovendo per forza scegliere uno dei due trainanti se scelgo la caldaia vuol dire che il cappotto diventa trainato e quindi i 50.000 diventano 45.454€

4) se fossimo in un condominio con u.i. termo autonome io ho sempre considerato per i serramenti come limiti di spesa 20.000/15.000 invece mi dicono che li devo dividere per 1.10 e diventano 18.181 / 13636€

Vi chiedo un vs gentile parere
Grazie
mchammer
Messaggi: 74
Iscritto il: ven nov 13, 2020 19:31

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da mchammer »

Entrambi trainanti. Massimale 50k + 30k iva incluso compreso costi progettazione e asseverazione.
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da Duracell20 »

E dei punti 3 e 4 cosa mi dici?
:roll:
mchammer
Messaggi: 74
Iscritto il: ven nov 13, 2020 19:31

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da mchammer »

Il 3 è sbagliato. Sono entrambi trainanti.

Sul 4 non mi pronuncio, ho studiato e mi sono documentato per bene solo per la parte del superbonus che mi interessava (unifamiliari, no condominio). :D
mchammer
Messaggi: 74
Iscritto il: ven nov 13, 2020 19:31

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da mchammer »

Però, per analogia, punto 4 il massimale dei trainati è relativo alla detrazione (spesa x 1.10) per cui la spesa dovrebbe essere massimale diviso 1.10
Alebos
Messaggi: 935
Iscritto il: sab ago 29, 2020 15:22

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da Alebos »

I serramenti, sono sempre trainati e hanno come massimale 60k di detrazione fiscale ( cioè 54k e “ moneta”) di spesa.

Su un condominio con ui termoautonome la caldaia è un trainato 30k di detrazione ( spesa 30/1.1=27…) .
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da boba74 »

Non si può scegliere quello che è trainante e quello che è trainato: se è un trainante è un trainante, quindi la caldaia in unifamiliare è trainante, la caldaia condominiale è trainante, la caldaia in unità abitativa non indipendente è trainata (perchè non è nè unifamiliare nè parte comune).
I trainati al 110% hanno come massimale di detrazione quelli del vecchio ecobonus, il che significa che l'importo lavori massimo diventa il massimale di detrazione diviso 1.1. Nel caso di caldaia trainata sono 30.000/1.1=27272 in quanto in questo caso i 30.000 sono la "detrazione massima", che al 110% significa un'importo massimo di 30.000/1.1.
Invece i trainanti sono già espressi con il loro massimale di intervento.
I serramenti, in quanto "trainati" per singola unità hanno sempre un massimale di 60.000/1.1 = 54545 per ogni unità.
Non capisco dove saltino fuori quei 20.000 € a cosa si riferiscono? :roll:
Cmq per i massimali basta leggersi il DM.... :roll:
extradry
Messaggi: 419
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da extradry »

come sempre per me @boba74 mio personale numero uno del forum in materia superbonus :mrgreen:
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da Duracell20 »

Al punto 4 ho sbagliato sorry, intendevo le caldaie autonome nn i serramenti quindi per le caldaie quando trainate sono 20.000 o 15.000 quindi diviso per 1.10 diventano 18.181 / 13636€....
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da boba74 »

Duracell20 ha scritto: mer giu 23, 2021 13:13 Al punto 4 ho sbagliato sorry, intendevo le caldaie autonome nn i serramenti quindi per le caldaie quando trainate sono 20.000 o 15.000 quindi diviso per 1.10 diventano 18.181 / 13636€....
No, perchè? 20.000 o 15.000 si riferiscono al caso di impianto centralizzato (quindi trainante) cosa c'entrano le singole caldaie autonome? (trainate)
I trainati seguono i massimali del vecchio ecobonus.
Duracell20
Messaggi: 1439
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Dubbi sui trainanti e sui limiti di spesa

Messaggio da Duracell20 »

Opps hai ragione ......come non detto :roll: :wink:
Rispondi