Se ho una CT condominiale dove ci sono una o più caldaie che alimentano l'impianto, e si sostituisce una delle caldaie con un sistema "ibrido" caldaia+pompa di calore, questa situazione è da configurarsi come"ristrutturazione di impianto termico" o come "sostituzione di generatore"?
La cosa è importante, al di là delle verifiche richieste nei due casi, perchè se contestualmente viene fatto ad esempio anche il cappotto condominiale, intervenendo su più del 50% dell'involucro, c'è il dubbio se considerare l'intervento come ristrutturazione importante di 1 livello o di 2 livello (a seconda che dal lato impiantistico si consideri rispettivamente ristrutturazione o sostituzione di generatore).
Perchè i 2 casi sarebbero diversi, basta pensare ad esempio all'obbligo di cappottare anche i vani scala non riscaldati o le pareti dei garage (dato che il limite di 0,8 per tali ambienti è obbligatorio in caso di 1 livello, mentre nel 2 livello non sarei obbligato a intervenire... questo almeno vale in Emilia Romagna, non so sul nazionale).
