Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da gfrank »

Anche in Emilia Romagna parte la certificazione energetica regionale

Dal 1° luglio ci sarà l’obbligo per i nuovi edifici di non superare i 70-80 kw e di una classificazione che individui i rendimenti più virtuosi.

Il provvedimento regionale dà attuazione e stabilisce l’entrata in vigore dal 1° luglio 2008 degli obblighi di rendimento energetico indicati dalle direttive comunitarie prevedendo anche nuove indicazioni per la progettazione degli edifici e per disciplinare il consumo di energia nel periodo estivo.

Possono essere accreditati quali soggetti certificatori:
- tecnici qualificati, singoli o associati, in possesso dei requisiti di esperienza professionale in materia e di diploma di laurea in ingegneria, architettura, scienze ambientali ovvero diploma di geometra o perito industriale;
- società di ingegneria;
- società di servizi energetici;
- organismi di ispezione;
- organismi di certificazione.

http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 0&idCat=27

gfrank
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da MAX76 »

Per completezza segnalo che il documento base risulta essere il progr. N° 1730/2007 del 16/11/2007 ma che il tutto dovrà subire a breve una serie di modifiche e integrazioni in base ad eccezioni e note trasmesse da varie categorie, persone, ecc. in quanto il tempo tra pubblicazione e messa a regime del sistema di certificazione regionale è valso quale indagine pubblica.

La parte estratta nel precedente intervento deriva dall'art.7.1 - Soggetti certificatori accreditati.

La qualificazione dei tecnici è comprovata da esperienza almeno BIENNALE.

Le regione aveva escluso altre categorie professionali ma al successivo 7.3 riconoscendo accreditati i soggetti certificatori riconosciuti da UE, Regioni e Province Autonome ha rimesso dentro tutti :!:
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da maxis »

x Max76, spero che sia almeno BIENNALE l'esperienza maturata per l'accreditamento dei certificatori.

Dico questo perchè ieri mattina ho dato una letta al documento di approvazione della Giunta Emilia Romagna il quale dice che l'esperienza per accreditamento certificatori addirittura è ANNUALE!, oppure corso da 70 ore indetto dalla regione, ecc,ecc.
Ennesima farsa, che evidenzia a mio parere il businness a scapito di qualità e professionalità.
Tengo ad evidenziare anche 3 tipologie diverse di procedure per ACE a seconda di :
1) edifici nuovi (Procedura seria secondo tutti i crismi delle normative) +Costosa :twisted:
2) edifici esistenti (Procedura semplificata- Tipo Docet ,ed altri metodi semplificati specificati) -costosa :wink:
3) edifici esistenti (Altra procedura semplificata con stima in base ai consumi reali).
:roll:
Prevedo un interessante il lavoro delle softwarehouse per i vari aggiornamenti agli adeguamenti regionali.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da MAX76 »

Come già detto la 311 sta perdendo completamente di significato.

La cosa terribile è che stiamo andando continuamente verso la totale polverizzazione delle indicazioni a cui attenersi; ognuno si fa la propria 311.

Il bello è che prima della regione il Comune di Reggio Emilia (ed a ruota alcuni della provincia) stanno emanando alcune indicazioni in merito alle fonti rinnovabili, agli U delle strutture minime, ecc. ecc.

Vedi poi cosa abbiamo detto di Roma come comune e della Regione Lazio (ribadiscono sempre e comunque o cose già previste nella finanziaria o si inventano cose assurde come il coprire il 30% del fabbisogno termico dei nuovi interventi con fonti rinnovabili :arrow: pannelli solari e pale eoliche a go go sempre che i verdi permettano l'impatto ambientale conseguente).

Il bello dell'Emilia è che tra breve si avrà un' ulteriore modifica per adeguare alcuni passi sbagliati... e non so bene cosa vogliano metterci dentro, forse un'uniformazione maggiore con le altre leggi regionali :mrgreen:
r.gaetano fabio, genova
Messaggi: 284
Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
Località: Genova
Contatta:

Re: Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da r.gaetano fabio, genova »

Il Regolamento Emiliano-Romagnolo completo è scaricabile da: http://assemblealegislativa.regione.emi ... getico.pdf

Da una prima superficiale lettura mi pare molto più ben fatto (e scritto) della disposizione Ligure e Lombarda.
rgf
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Emilia Romagna. Al via la certificazione energetica regional

Messaggio da MAX76 »

Si, confermo che il documento è stato articolato e pensato meglio, anche se vi sono un po' di punti nebulosi soprattutto nel discorso di poter scindere riscaldamento da ACS avendo una spece di bonus sui valori minimi (in parole povere mi è parso di intuire che se 1 caldaia è dedicata al solo riscaldamento il valore minimo imposto da tabella da rispettare rimane attribuito solo alla parte riscaldamento e vi è una seconda tabella per la parte ACS prodotta autonomamente).

Il tutto a sentimento mi pare valido e condivisibile (avere la produzione di ACS scissa dal riscaldamento può essere vantaggiosa soprattutto per quanto concerne l'utilizzo in mesi in cui il riscaldamento non è acceso).

Comunque vi sarà a breve una revisione ulteriore con l'introduzione di una quarantina di correzioni a seguito di note e indicazioni ricevute.
Rispondi