Buongiorno ,
Sppiamo che il limite di condensazione per i gas di combustione di una caldaia a condensazione è 57 °.
La domanda è : esiste un modo per calcolare l'efficacia della condensazione in funzione della temperatura di ritorno?
Esempio...io ho il ritorno a 50 gradi...mi chiedevo pragmaticamente...quanto condensa ...poco o tanto?
Grazie
Temperatura di condensazione
Moderatore: Edilclima
Raccomandazioni CTI 3/03 danno valori standard
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: gio ago 24, 2006 17:24
- Località: Pistoia
per un calcolo preciso dovresti valutare la superficie di scambio tra tubazione e fumi e la relativa trasmittanza (è uno scambiatore di calore controcorrente o meglio a flusso incrociato in cui uno dei due fluidi (il fumo o meglio il vapore nel fumo) è a temperatura costante poichè condensa).
inoltre poi occorre conoscere le reali condizioni di fucnionamento della combustione. la capacità di condensazione varia anche con l'eccesso d'aria della combustione
inoltre poi occorre conoscere le reali condizioni di fucnionamento della combustione. la capacità di condensazione varia anche con l'eccesso d'aria della combustione