Ciao a tutti,
Vi leggo sempre con piacere e cerco di trovare risposta ai miei quesiti nei topic già aperti, ma non ho trovato riferimenti a questo caso particolare...
Supponiamo di voler usufruire del 110% su un edificio in categoria catastale F/2 che goda di tutti i requisiti necessari a tal fine, mediante intervento di demolizione e fedele ricostruzione (in sagoma, senza alcun aumento di volumetria), in cui fossero già presenti impianti di riscaldamento e dove sia previsto il raggiungimento di una classe energetica A al termine dei lavori.
Nell'ipotesi in cui, sempre al termine dei lavori, a causa ad esempio di una metratura superiore ai 240mq, l'immobile dovesse essere definito come "casa di lusso" e quindi finire nella categoria A/8, cosa avverrebbe alle detrazioni di cui si è usufruito?
Un'interpretazione ottimista mi farebbe pensare che, considerando il comma 1-quater dell'art.119 e allineandosi alle valutazioni dell'AdE su situazione pre e post lavori, non importi la categoria catastale raggiunta al termine dei lavori, quanto quella all'inizio degli stessi, e quindi che non ci siano problemi ai fini delle detrazioni fiscali.
L'ottimismo però va dosato a piccole gocce, quindi chiedo a voi: cosa ne pensate?
Grazie a chiunque risponderà!
Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven feb 19, 2021 16:54
Re: Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
A me sembra il contrario. In un interpello, per esempio, Ade, accetta la detrazione anche per un C.2, ma scrive, che l'importante è che al termine dei lavori, l'abitazione rientri in una categoria A.... non di lusso
- NoNickName
- Messaggi: 9660
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
Direi che non puoi accatastare in A/8 pena la perdita del beneficio fiscale.
Ti conviene cercare di fare accastatare in A/2.
Ti conviene cercare di fare accastatare in A/2.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven feb 19, 2021 16:54
Re: Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
Grazie a tutti intanto delle risposte.
La casa di fronte è un A/7 e, a seguito di una richiesta all'AdE, hanno risposto (telefonicamente
) che sarà A/7.
Il mio dubbio principale deriva dalla metratura e tutto quello che ne consegue... Vorrei avere certezze ma devo vivere in ansia!
Mi dareste una mano a capire quale sia il percorso logico per escludere una casa che nasce in F/2, nel caso in cui finisse in A/8? Dove trovo un riferimento chiaro al fatto che debba essere considerata la classe di destinazione? Scusate la domanda ma sto cercando di documentarmi quanto più possibile!
Grazie!
La casa di fronte è un A/7 e, a seguito di una richiesta all'AdE, hanno risposto (telefonicamente

Il mio dubbio principale deriva dalla metratura e tutto quello che ne consegue... Vorrei avere certezze ma devo vivere in ansia!

Mi dareste una mano a capire quale sia il percorso logico per escludere una casa che nasce in F/2, nel caso in cui finisse in A/8? Dove trovo un riferimento chiaro al fatto che debba essere considerata la classe di destinazione? Scusate la domanda ma sto cercando di documentarmi quanto più possibile!
Grazie!
- NoNickName
- Messaggi: 9660
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
Si perde il 110% se alla fine degli interventi effettuati l’unità immobiliare acquisisce una categoria esclusa dalla detrazione maggiorata (A/1, A/8 e A/9) poiché è valida la situazione risultante alla fine dei lavori. Al contrario, ai fini della corretta applicazione delle detrazioni (autonomia e indipendenza, in particolare) si deve far riferimento alla situazione all’inizio dei lavori. Queste le due precisazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate (contrarie tra di loro), con alcune recenti risposte agli interpelli (n. 538/2020 e n. 15/2021), sulla fruibilità della detrazione maggiorata del 110%, di cui all’art. 119 del dl 34/2020, convertito con modifiche nella legge 77/2020 e ulteriormente modificato dalla legge 178/2020 (legge di Bilancio 2021).
https://www.donnegeometra.it/portfolio/ ... nus-110-2/
https://www.donnegeometra.it/portfolio/ ... nus-110-2/
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven feb 19, 2021 16:54
Re: Superbonus 110% su edificio in cat. F/2 (che a fine interventi potrebbe diventare A/8!)
Grazie mille, davvero gentilissimo!