Sto per chiudere una L.10 con SB110 e mi è venuto un dubbio.
Unità funzionalmente indipendente monopiano con sottotetto non riscaldato.
L'intervento prevede il recupero del sottotetto che sarà abitabile, ma contestualmente tutta l'unità sarà oggetto di riqualificazione.
Il mio dubbio non riguarda l'inquadramento sotto il profilo SB110, bensì come inquadrare l'intervento da un punto di vista energetico DM2015.
Se avessi solo lavori al sottotetto, si tratterebbe di ampliamento >15% con impianto collegato all'esistente.
Ma siccome contestualmente faccio lavori anche all'unità esistente come la devo trattare?
hp.1) Piano terra come ristrutturazione 2° livello (isolamento<50%) + Piano sottotetto come ampliamento con impianto collegato all'esistente. Cioè 2 zone distinte ciascuna con specifiche verifiche.
hp.2) Unica zona trattata come ristrutturazione importante di 2° livello
Al momento non saprei. Mi piacerebbe sapere come secondo voi debba essere valutato. Grazie a chi mi risponderà.
Ampliamento 15% + Ristrutturazione 2° livello
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5957
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Ampliamento 15% + Ristrutturazione 2° livello
Grazie delle risposte.