Consigli per impianto VMC

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cudeghi
Messaggi: 1
Iscritto il: gio apr 15, 2021 19:57

Consigli per impianto VMC

Messaggio da cudeghi »

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di rinnovare una villetta indipendente composta da:

piano terra 100mq:
opensapace (sala + cucina)
corridoio/disimpegno
bagno
camera da letto
cameretta

piano seminterrato 100mq:
garage
lavanderia
corridoio/disimpegno
locale tecnico
2 ripostigli

Mi sto informando (da solo ed online) a proposito della VMC e mi piacerebbe predisporre le tubazioni in questa fase di ristrutturazione per il solo piano terra per poi eventualmente connettere un macchinario in futuro.
Il geometra e l' idraulico che seguono i lavori dicono che è una cosa inutile ma a mio avviso non lo è, quindi non avendo ricevuto supporto da loro chiedo se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su come predisporre i tubi di mandata e di ritorno in vista di una futura installazione.

Da quanto ho dedotto online la logica imporrebbe di mettere i tubi di mandata nelle camere da letto ed il ritorno in cucina e bagno.
Nella mia configurazione però cucina + sala sono un unico openspace non vorrei che un solo ritorno non sia sufficiente per avere un ricircolo d' aria ottimale.

Stavo guardando le macchine zehnder ma, se non ho frainteso, si possono fare dei calcoli complessivi sui metri cubi della casa solo per capire quale macchine acquistare, non ho trovato formule o logiche per identificare la corretta circolazione d' aria nei vari ambienti della casa.

Qualcuno ha tempo e voglia di darmi due dritte?


Grazie in anticipo
Rispondi