La "paura" dell'ecobonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

Abito in un appartamento che fa parte di un blocco unico di appartamenti, ma abbiamo ingresso giardino e garage indipendenti.

Abbiamo la classe energetica D e secondo il geometra siamo pienamente idonei al bonus 110, cappotto, pannelli, caldaia ibrida e non sono sicuro ma penso anche gli splitter per l'aria calda/fredda sostituendo i radiatori.


Sono appartamenti da 60m2 quindi a regola rientriamo nei budget consentiti per legge, ma i vicini (dobbiamo essere tutti d'accordo) frenano per la paura delle multe salatissime che farebbero dopo i controllo post lavori (dicono facciano controlli severissimi e anche oltre i lavori di ristrutturazione) anche se ci avevano dato l'idoneità.


Poco fa ho scoperto che esistono anche delle polizze appunto per salvaguardarsi da queste possibile multe ed essere tranquilli.

Io di questi lavori ne necessiterei soprattutto per caldaia e gli split che altrimenti dovrei fare senza il 110.

Avete consigli su come procedere? Non sono a conoscenza di altri paletti che mi consigliate/sconsigliate di andare avanti?


Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da Ronin »

il consiglio è rivolgersi ad un tecnico di fiducia, se non ne hai abbastanza nel geometra, che lavorando per te eviterà anche che l'impresa commetta superficialità/ingenuità. che io sappia nessuna polizza copre le multe (cioè le sanzioni), al massimo restituisce il mancato guadagno economico (es. spendi 100 e detrai 100, non avevi diritto, dopo 5 anni l'agenzia entrate ti fa restituire 100+5 di interessi e ti applica 30 di sanzioni; 100 copre l'assicurazione, 30+5 paghi tu).
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

Noi abbiamo già un geometra che ci avrebbe già dato l'idoneità ed aveva la ditta che potevamo cedergli il credito senza costi ed avevamo già firmato il consenso per controllare le carte in comune.

Ma questo dubbio che possa saltare il 110% e rischiare anche multe nonostante ci avessero dato l'idoneità ci hanno fermato totalmente.
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da boba74 »

A mio avviso è inutile insistere se i "vicini" non sono convinti. Si finisce per prendersi delle iniziative e alla fine danno la colpa a te se qualcosa va male.
E' il brutto di abitare in condominio.... :roll:
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

boba74 ha scritto: mar apr 13, 2021 08:51 A mio avviso è inutile insistere se i "vicini" non sono convinti. Si finisce per prendersi delle iniziative e alla fine danno la colpa a te se qualcosa va male.
E' il brutto di abitare in condominio.... :roll:
Noi lo chiamiamo condominio perchè sono tutti attaccati, ma non abbiamo niente in comune, ne ingressi, ne spese condominiali, ne amministratore, ecc...

Non sono convinti perchè non si vogliono ritrovare a pagare più del valore dei lavori ma quello non lo vogliamo nemmeno noi, ma se ci dicono che siamo idonei e per legge lo possiamo fare io non capisco perchè non lo facciamo, non abbiamo ne pannelli, ne cappotto e la caldaia è veramente scadente, poi nel mio caso avrei da cambiare totalmente gli split (110 o no li devo fare).
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da Ronin »

tra essere idonei e non avere sorprese passano numerosi dettagli, che io non affiderei a un geometra (non perchè è diplomato, ma perchè non è un esperto del settore energetico).
ad es. ti puoi fare aggratis o l'una (la caldaia) o gli altri (gli split), non tutt'e due :wink:
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

Ronin ha scritto: mar apr 13, 2021 14:17 tra essere idonei e non avere sorprese passano numerosi dettagli, che io non affiderei a un geometra (non perchè è diplomato, ma perchè non è un esperto del settore energetico).
ad es. ti puoi fare aggratis o l'una (la caldaia) o gli altri (gli split), non tutt'e due :wink:
No ma non voglio rischiare mettendo sul conto troppe cose, gli split li pago anche ma magari mi conviene comunque metterli nel bel mezzo della ristrutturazione, no?
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da boba74 »

Ma se le vostre unità sono "funzionalmente indipendenti" (vedi definizione), allora per quale motivo devi per forza convincere i vicini? Il 110% puoi farlo sulla tua unità a prescindere da quello che fanno gli altri.
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

boba74 ha scritto: mar apr 13, 2021 17:01 Ma se le vostre unità sono "funzionalmente indipendenti" (vedi definizione), allora per quale motivo devi per forza convincere i vicini? Il 110% puoi farlo sulla tua unità a prescindere da quello che fanno gli altri.
essendo in un unico blocco non credo che a livello di facciate (penso al coppotto) si possa fare uno sì e 5 no.
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da arkanoid »

Se non ci sono impedimenti a livello di regolamenti comunali, sì. Di case a schiera con una fetta con cappotto e una senza se ne vedono tante
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da Ronin »

tecnicamente si può fare ma architettonicamente è un pugno nell'occhio, però :wink:
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da arkanoid »

nel 90% dei casi non te ne accorgi quasi, ci sono i muri che separano le unità e/o le unità stesse sono sfalsate.
redigere redigere redigere
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da boba74 »

Non ho capito se si tratta di "schiere" o di unità sovrapposte in tutto o in parte....
Se si tratta di schiere cielo-terra non vedo alcun impedimento, perchè il cappotto che vai a fare insiste solo sulla rispettiva proprietà, diverso il discorso se hai appartamenti sovrapposti, perchè in tal caso facendo un cappotto vai a occupare suolo di altri o di proprietà comune, o a ridurre le distanze rispetto ad altri edifici, quindi subentrano questioni di codice civile e regolamenti comunali (e di solito servono scritture private tra le parti).
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

E' un blocco di 6 appartamenti con ognuno il proprio ingresso e giardino, chi stà al piano terra e chi stà sopra.
ghepo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 09, 2021 15:21

Re: La "paura" dell'ecobonus

Messaggio da ghepo »

Ma i nuovi cambiamenti del 110 secondo vai quando saranno attivi? parlano di proroga al 2023 e semplificazione delle carte.

Magari.
Rispondi