spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Dovendo applicare il decreto Requisiti per determinare il corrispettivo mi è venuto il seguente dubbio che esplicito con un esempio:
Impianto da 40.000 €
Massimale: 30.000 €
Le spese professionali le calcolo a partire da 40.000 o da 30.000?
Impianto da 40.000 €
Massimale: 30.000 €
Le spese professionali le calcolo a partire da 40.000 o da 30.000?
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Sull'importo lavori di progetto. La tua parcella non può dipendere dallo sconto di un altro. 40.000 anche se poi l'impresa chiude a 35000 di cui 30 in detrazione e 5 no
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 5956
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Io per non sapere ne leggere ne scrivere l'importo del massima di progettazione lo calcolo sui contratti di appalto. Quello che è fuori lo paga il cliente.
Tom Bishop
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Ritengo che per la congruità, l'importo massimo da poter portare in detrazione sia quello calcolato sul massimale della singola categoria, o meglio sulla somma dei massimali afferenti alla medesima categoria di lavori.
Se vi sono degli accolli che deve pagare il cliente, anche la quota di parcella per tali accolli costituirà un onere non detraibile.
Ma questo lo si vede a consuntivo dei lavori. In fase di preventivazione io calcolo la parcella sull'importo da computo.
Se vi sono degli accolli che deve pagare il cliente, anche la quota di parcella per tali accolli costituirà un onere non detraibile.
Ma questo lo si vede a consuntivo dei lavori. In fase di preventivazione io calcolo la parcella sull'importo da computo.
-
- Messaggi: 5956
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Si, si anche io lavoro per categorie e proporziono tutti gli importi agli interventi. Non sposto da un massimale all'altro solo per fare andare a zero la spesa del cliente.Terminus ha scritto: sab apr 03, 2021 17:07 Ritengo che per la congruità, l'importo massimo da poter portare in detrazione sia quello calcolato sul massimale della singola categoria, o meglio sulla somma dei massimali afferenti alla medesima categoria di lavori.
Se vi sono degli accolli che deve pagare il cliente, anche la quota di parcella per tali accolli costituirà un onere non detraibile.
Ma questo lo si vede a consuntivo dei lavori. In fase di preventivazione io calcolo la parcella sull'importo da computo.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Si, ma la ditta che ha già promesso tutto gratis al proprietario della monofamiliare subito dice che con quelle parcelle vengono limitati i suoi lavori. Che rispondete, a parte frasi tipo se ti va bene è così altrimenti chiama un altro?Tom Bishop ha scritto: sab apr 03, 2021 18:23Si, si anche io lavoro per categorie e proporziono tutti gli importi agli interventi. Non sposto da un massimale all'altro solo per fare andare a zero la spesa del cliente.Terminus ha scritto: sab apr 03, 2021 17:07 Ritengo che per la congruità, l'importo massimo da poter portare in detrazione sia quello calcolato sul massimale della singola categoria, o meglio sulla somma dei massimali afferenti alla medesima categoria di lavori.
Se vi sono degli accolli che deve pagare il cliente, anche la quota di parcella per tali accolli costituirà un onere non detraibile.
Ma questo lo si vede a consuntivo dei lavori. In fase di preventivazione io calcolo la parcella sull'importo da computo.
-
- Messaggi: 5956
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Chiedo prima di accettare l'incarico come hanno calcolato le spese tecniche e, poi, declino, sempre.
Negli interventi che sto seguendo nelle villette, se va bene almeno un 15% (iva compresa) il cliente finale ce lo deve mettere. E sto parlando di interventi sui 100k€
Negli interventi che sto seguendo nelle villette, se va bene almeno un 15% (iva compresa) il cliente finale ce lo deve mettere. E sto parlando di interventi sui 100k€
Tom Bishop
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Nelle unifamiliari spesso il cliente vuole metterci di tutto e di più, visto che mette su un cantiere.
Non tutto rientra nel 110 e non tutto rientra nei massimali.
Con lo studio preliminare certe cose vengono fuori e vanno fatte presenti.
Non tutto rientra nel 110 e non tutto rientra nei massimali.
Con lo studio preliminare certe cose vengono fuori e vanno fatte presenti.
-
- Messaggi: 3147
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
RPT ti da ragione e dice :Il corrispettivo previsto, comprensivo di spese e compensi accessori, determinato tenendo conto del costoarkanoid ha scritto: gio apr 01, 2021 12:46 Sull'importo lavori di progetto. La tua parcella non può dipendere dallo sconto di un altro. 40.000 anche se poi l'impresa chiude a 35000 di cui 30 in detrazione e 5 no
presunto delle opere, del grado di complessità dell'incarico e dell’importanza dell’opera risulta pari a ................. , come riportato nell'allegato A (conteggio dettagliato di determinazione del corrispettivo).
A tale importo vanno aggiunti l'IVA ed i contributi previdenziali nella misura di legge al momento
dell'emissione.
Giusto il principio, quindi secondo il decreto del 2016 non va fatto il calcolo sull'importo reale dei lavori ma sui costi secondo prezzario per esempio?
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Certomarcoaroma ha scritto: lun apr 05, 2021 16:42 ...Giusto il principio, quindi secondo il decreto del 2016 non va fatto il calcolo sull'importo reale dei lavori ma sui costi secondo prezzario per esempio?
Re: spese professionali calcolate su detraibile o su totale?
Ragazzi invece ci sono novità in merito alla possibilità che il general contractor fatturi le nostre spese professionali?
Io ero rimasto che era possibile purchè desse evidenza chiara in fattura della nostra fattura che avevamo emesso al GC stesso.
Io ero rimasto che era possibile purchè desse evidenza chiara in fattura della nostra fattura che avevamo emesso al GC stesso.