Autorizzazione paesaggistica per cappotto
Moderatore: Edilclima
Re: Autorizzazione paesaggistica per cappotto
è meraviglioso il tono dell'articolista che sprizza fastidio da tutti i pori per il fatto che il ministero nel rendere un parere applica le leggi vigenti 
P.S. dice il poeta; per giungere all'alba, non c'è altra via che la notte. che però è fonda, e si annuncia lunghissima

P.S. dice il poeta; per giungere all'alba, non c'è altra via che la notte. che però è fonda, e si annuncia lunghissima

Re: Autorizzazione paesaggistica per cappotto
2 considerazioni
- in questi mesi ho incontrato spesso persone e tecnici che proponevano cappotti su porzioni di un fabbricato più ampio, facciamo l'esempio di un edificio bifamiliare a schiera in cui uno dei due proprietari vuole fare il cappotto e l'altro no. Si rischia di creare un "dente" in facciata..
A progettisti e tecnici comunali mi pare sia ancora poco chiaro quello che sia fattibile e quello che non lo sia.
Ma da un punto di vista estetico sicuramente questi interventi non sono il massimo per cui capisco il senso della cosa.
- proprio ieri leggevo un post dell' on. Girotto in cui sbandierava che era al lavoro per far approvare alcune nuove modifiche per semplificare il 110
- in questi mesi ho incontrato spesso persone e tecnici che proponevano cappotti su porzioni di un fabbricato più ampio, facciamo l'esempio di un edificio bifamiliare a schiera in cui uno dei due proprietari vuole fare il cappotto e l'altro no. Si rischia di creare un "dente" in facciata..
A progettisti e tecnici comunali mi pare sia ancora poco chiaro quello che sia fattibile e quello che non lo sia.
Ma da un punto di vista estetico sicuramente questi interventi non sono il massimo per cui capisco il senso della cosa.
- proprio ieri leggevo un post dell' on. Girotto in cui sbandierava che era al lavoro per far approvare alcune nuove modifiche per semplificare il 110

Re: Autorizzazione paesaggistica per cappotto
e questo è niente, ho già sentito parlare di "denti" nell'altro verso (abitazione del primo piano che fa il cappotto e negozio del piano terra no
)
quando ho letto l'articolo citato sopra, che si lamenta che per edifici pre-1945 ci vuole il permesso per il cappotto, mi è venuta alla mente un'immagine di un luogo tipo Burano tutto cappottato
e magari con una bella pala eolica alta 200 m nella piazza finanziata col recovery plan
per Girotto un po' mi dispiace invece, perchè fino a ieri lo tenevo nel sacchetto di quelli seri
. finisce nel bidone con tutti gli altri 

quando ho letto l'articolo citato sopra, che si lamenta che per edifici pre-1945 ci vuole il permesso per il cappotto, mi è venuta alla mente un'immagine di un luogo tipo Burano tutto cappottato

e magari con una bella pala eolica alta 200 m nella piazza finanziata col recovery plan

per Girotto un po' mi dispiace invece, perchè fino a ieri lo tenevo nel sacchetto di quelli seri

