Detrazione 96K....per ogni anno???

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da Seamew »

In qualche interpello di ADE (ad esempio anche il recente 10/2021) ho notato che viene riportato il fatto che la detrazione dei 96K è per ogni unità immobiliare e per ciascun anno.
Questa cosa però mi sfugge...nel senso che io ho sempre inteso i 96K sono relativi a quel determinato intervento (o serie di interventi)...saturato quel massimale di spesa non puoi aggiungere altre spese....a meno che non apri successivamente un'altra pratica edilizia e fai ulteriori lavori diversi dai precedenti (non deve essere la continuità di quelli prima insomma).

Voi che cosa ne pensate?
A detta del mio commercialista è un errore di ADE....però è strano che questo concetto ogni tanto ritorni fuori....non escludo quindi che qualcosa mi sia sfuggito... :roll:
ponca
Messaggi: 7003
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da ponca »

a me risulta 96K per ciascun intervento
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da Seamew »

ponca ha scritto: mar mar 30, 2021 10:12 a me risulta 96K per ciascun intervento
Cosa intendi per ciascun intervento?
Immagino per ogni pratica di ristrutturazione che fai (o anche manutenzione straordinaria).
E' quel "per ciascun anno" che mi confonde...
ponca
Messaggi: 7003
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da ponca »

Seamew ha scritto: mar mar 30, 2021 10:13
ponca ha scritto: mar mar 30, 2021 10:12 a me risulta 96K per ciascun intervento
Cosa intendi per ciascun intervento?
Immagino per ogni pratica di ristrutturazione che fai (o anche manutenzione straordinaria).
E' quel "per ciascun anno" che mi confonde...
intendo per ciascuna pratica edilizia
certamente non hai 96K per anno
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da boba74 »

Probabilmente intendono che non puoi fare 2 interventi di seguito sullo stesso edificio e nello stesso anno eccedendo i 96K. Ma se quest'anno fai un intervento, lo chiudi, e l'anno prossimo ne fai un'altro puoi usufruire di ulteriori 96K. :roll:
ponca
Messaggi: 7003
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mar mar 30, 2021 10:31 Probabilmente intendono che non puoi fare 2 interventi di seguito sullo stesso edificio e nello stesso anno eccedendo i 96K. Ma se quest'anno fai un intervento, lo chiudi, e l'anno prossimo ne fai un'altro puoi usufruire di ulteriori 96K. :roll:
giusto
simcat
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da simcat »

boba74 ha scritto: mar mar 30, 2021 10:31 Probabilmente intendono che non puoi fare 2 interventi di seguito sullo stesso edificio e nello stesso anno eccedendo i 96K. Ma se quest'anno fai un intervento, lo chiudi, e l'anno prossimo ne fai un'altro puoi usufruire di ulteriori 96K. :roll:
Almeno che non siano interventi che siano di continuazione dei precedenti, ad esempio:

- sto ristrutturando completamente casa:
-- con una prima SCIA è stato rifatto il tetto e le pareti (anno 2020)
-- con un seconda SCIA 2020-2021 (ulteriori opere strutturali, impianti e finiture) per arrivare alla fine lavori ed agibilità.

Con questo tipo di situazione i 96.000 si intendono per l'intervento globale anche se spalmato su vari anni.

Ci potrebbero essere delle opere specifiche che potrebbero essere lasciate indietro e fare nel 2022 dopo la fine lavori con una nuova pratica edilizia (o edilizia libera), tipo inferriate, alcune finiture, il secondo bagno, ecc.., ma personalmente finisco tutto adesso.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da boba74 »

simcat ha scritto: mar mar 30, 2021 12:05
boba74 ha scritto: mar mar 30, 2021 10:31 Probabilmente intendono che non puoi fare 2 interventi di seguito sullo stesso edificio e nello stesso anno eccedendo i 96K. Ma se quest'anno fai un intervento, lo chiudi, e l'anno prossimo ne fai un'altro puoi usufruire di ulteriori 96K. :roll:
Almeno che non siano interventi che siano di continuazione dei precedenti, ad esempio:

- sto ristrutturando completamente casa:
-- con una prima SCIA è stato rifatto il tetto e le pareti (anno 2020)
-- con un seconda SCIA 2020-2021 (ulteriori opere strutturali, impianti e finiture) per arrivare alla fine lavori ed agibilità.

Con questo tipo di situazione i 96.000 si intendono per l'intervento globale anche se spalmato su vari anni.

Ci potrebbero essere delle opere specifiche che potrebbero essere lasciate indietro e fare nel 2022 dopo la fine lavori con una nuova pratica edilizia (o edilizia libera), tipo inferriate, alcune finiture, il secondo bagno, ecc.., ma personalmente finisco tutto adesso.
Beh, sì, io per intervento intendo con pratica aperta e poi chiusa. Se apri una scia e te la trascini avanti per anni a forza di varianti in corso d'opera e rinnovi, quella resta sempre una sola pratica, e quindi un solo massimale.
simcat
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da simcat »

boba74 ha scritto: mar mar 30, 2021 17:21
simcat ha scritto: mar mar 30, 2021 12:05
boba74 ha scritto: mar mar 30, 2021 10:31 Probabilmente intendono che non puoi fare 2 interventi di seguito sullo stesso edificio e nello stesso anno eccedendo i 96K. Ma se quest'anno fai un intervento, lo chiudi, e l'anno prossimo ne fai un'altro puoi usufruire di ulteriori 96K. :roll:
Almeno che non siano interventi che siano di continuazione dei precedenti, ad esempio:

- sto ristrutturando completamente casa:
-- con una prima SCIA è stato rifatto il tetto e le pareti (anno 2020)
-- con un seconda SCIA 2020-2021 (ulteriori opere strutturali, impianti e finiture) per arrivare alla fine lavori ed agibilità.

Con questo tipo di situazione i 96.000 si intendono per l'intervento globale anche se spalmato su vari anni.

Ci potrebbero essere delle opere specifiche che potrebbero essere lasciate indietro e fare nel 2022 dopo la fine lavori con una nuova pratica edilizia (o edilizia libera), tipo inferriate, alcune finiture, il secondo bagno, ecc.., ma personalmente finisco tutto adesso.
Beh, sì, io per intervento intendo con pratica aperta e poi chiusa. Se apri una scia e te la trascini avanti per anni a forza di varianti in corso d'opera e rinnovi, quella resta sempre una sola pratica, e quindi un solo massimale.
La prima SCIA comunque è stata chiusa.
marcoaroma
Messaggi: 3147
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da marcoaroma »

Nel caso di Simcat sarebbero forse due quote e non una, proprio perché opere finite e cominciate nuove. E comunque in anni diversi
simcat
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da simcat »

marcoaroma ha scritto: mar mar 30, 2021 23:40 Nel caso di Simcat sarebbero forse due quote e non una, proprio perché opere finite e cominciate nuove. E comunque in anni diversi
I tecnici/commercialista che mi seguono mi hanno sempre confermato che, nel mio caso, la quota è una, indipendentemente dalla chiusura della prima SCIA.
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da Ronin »

nel caso di simcat è evidente che per il 2o stralcio si tratta di una "mera prosecuzione" dei lavori già iniziati nel 1o stralcio.
non c'è mai stata chiarezza su cosa sia mera prosecuzione e cosa no (a parte i casi più ovvii es. se faccio infissi il 1o anno e ancora infissi il 2o anno), di sicuro non rileva la suddivisione amministrativa (cioè quante SCIA si fanno), secondo me una buona regola è intendere che non sono mera prosecuzione cose che riguardano interventi completamente differenti (un anno sismabonus, l'altro fotovoltaico più accumulo, l'altro ancora infissi, ad es.)
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da boba74 »

Scusate, ma non ho capito: se la prima SCIA è chiusa, allora l'intervento è finito, punto.
Se l'anno dopo apro un'altra SCIA, per un altro intervento, sempre sullo stesso edificio, è un altro intervento, e non una prosecuzione del primo, il quale è concluso, dato che la SCIA è stata chiusa. O mi sfugge qualcosa?
:roll:
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da boba74 »

Scusate, ma non ho capito: se la prima SCIA è chiusa, allora l'intervento è finito, punto.
Se l'anno dopo apro un'altra SCIA, per un altro intervento, sempre sullo stesso edificio, è un altro intervento, e non una prosecuzione del primo, il quale è concluso, dato che la SCIA è stata chiusa. O mi sfugge qualcosa?
O si può chiudere una SCIA senza l'agibilità? Scusate, non sono pratico di pratiche comunali...
:roll:
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da Seamew »

Quello che fai è quello che dichiari nella CILA/SCIA....quindi se hai CILA/SCIA con interventi diversi non può essere una mera prosecuzione....
Se invece, come spesso capita, si mette una descrizione generica in CILA/SCIA uguali per entrambi allora è contestabile.
Tenete presente che poi ogni CILA/SCIA deve essere accompagnata anche da una Lex 10 che al suo interno dovrà verificare interventi diversi.
Credo eh....
Cmq...ai miei clienti ho sempre detto 96K adesso....e poi se ne parla tra una decina di anni... :lol:
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Detrazione 96K....per ogni anno???

Messaggio da Ronin »

boba74 ha scritto: mer mar 31, 2021 12:06 O mi sfugge qualcosa?
sì, appunto, per quanto ne so ti sfugge che non conta il titolo abilitativo, ma gli interventi effettivi che vengono realizzati. l'esempio è appunto cambiamo infissi in due tranche, l'intervento successivo è mera prosecuzione di quello precedente (è palese l'intento elusivo del frazionamento).
Rispondi