ingpignolo ha scritto: mar mar 30, 2021 16:02
Grazie.
Cosa intendi per "PG"?
Protocollo Generale.
In pratica si può andare direttamente all'ufficio protocollo generale, consegnare qualsiasi cosa (o quasi) e farserla protocollare.
Se anche poi il documento viene smarrito o cestinato (cosa molto probabile, non essendo legato a nessuna pratica), ti resta il tuo timbro di avvenuto deposito.
La cosa sembra ininfluente, ma poi se tra 20 anni vai a mettere mano all'impianto, o uscissero nuovi bonus eco-fantascientifici in cui devi dimostrare con prove documentali che l'impianto "esiste" puoi sempre tirare fuori la tua copia con il timbro con un numero di PG (a quel punto sono fatti loro se hanno smarrito l'originale).
Esempio: siccome l'obbligo di presentare la L10 sussiste dal 93-94, in teoria un edificio realizzato o ristrutturato dopo quella data dovrebbe necessariamente avere una relazione L10 depositata in comune, dato che la cosa non ammette deroghe, nonostante per i successivi 20 anni diversi comuni non abbiano mai chiesto nulla.
Per tanto, se tu oggi vai a mettere mano a un edificio realizzato dopo il 93, e gli dici che stai ristrutturando un impianto esistente, o sostituendo il generatore, il comune potrebbe chiederti se quell'impianto è davvero esistente o se invece stai scaldando un edificio che prima non lo era, forte del fatto che non esiste una L10 depositata nonostante per legge ci sarebbe dovuta essere....
