110 condominiale con cappotti interni

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

110 condominiale con cappotti interni

Messaggio da boba74 »

Condominio minimo, composto da 2 UI più un sub riscaldato ad uso comune.
Intervento trainante: impianto centralizzato.
Interventi trainati: infissi sulle singole UI (trainati su parti private), infissi sulla parte comune (trainato su parti comuni).

Si realizzano anche interventi di coibentazione, ma solo interna: cappotti interni sulle 2 UI e sulla parte comune riscaldata, nonchè isolamento del sottotetto (che in questo caso non è una parte comune, ma esclusiva di una delle UI).

La superficie opaca complessiva oggetto di isolamento supera il 25% della sup disperdente, quindi in teoria dovrebbe essere un intervento trainante.

Ma il mio dubbio è: dato che a quanto sembra dalle circolari i cappotti interni alle singole UI non sono "parte comune" bensì privata, come devo inserire le spese dei cappotti nella pratica ENEA? Le metto tutte insieme come intervento trainante? O ciascuna va considerato un trainato su parti private / comune?
Ma immagino non sia corretto considerarli trainati, dato che nel complesso superano il 25% della superficie. :roll:
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: 110 condominiale con cappotti interni

Messaggio da cri_15 »

Per me se all'interno trainati parti private e trainati parte comune (questo se inferiore al 25%)
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: 110 condominiale con cappotti interni

Messaggio da marcello60 »

cri_15 ha scritto: ven mar 26, 2021 11:01 Per me se all'interno trainati parti private e trainati parte comune (questo se inferiore al 25%)
Anche secondo me.
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110 condominiale con cappotti interni

Messaggio da boba74 »

Confermo in effetti, che nella pratica ENEA se inserisco cappotti come trainante mi fa poi scegliere l'opzione sulla coibentazione, che può essere solo "esterna" o "diffusa", mentre se lo inserisco come trainato su parti comuni o su parti private è possibile anche scegliere l'opzione "coibentazione interna", dal che ne deduco che i cappotti interni vadano inseriti solo come trainati. :roll:

Ma cosa succede se, nonostante il cappotto interno sia trainato, quello di una singola unità dovesse superare, da solo, il 25% della superficie disperdente dell'intero intervento (ad esempio se ho solo 2 unità di cui una molto grande?) :roll:
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: 110 condominiale con cappotti interni

Messaggio da cri_15 »

boba74 ha scritto: ven mar 26, 2021 15:54 Ma cosa succede se, nonostante il cappotto interno sia trainato, quello di una singola unità dovesse superare, da solo, il 25% della superficie disperdente dell'intero intervento (ad esempio se ho solo 2 unità di cui una molto grande?) :roll:
Secondo me se è interno su parte privata in edificio condominiale è comunque trainato
Rispondi